sabato, Aprile 26, 2025
HomeComunicati Stampa27 luglio 1993 – strage di via Palestro Milano

27 luglio 1993 – strage di via Palestro Milano

Test123
Test456

L’Associazione nasce nel 1994, a ridosso della strage, per non dimenticare le Vittime del dovere. L’Associazione intende essere propulsore di idee e di programmi per lo sviluppo del territorio per creare lavoro e sviluppo sociale, affinché si possano creare le giuste condizioni per contrastare le mafie. L’Associazione, inoltre, si rende portavoce del periodo storico, fare memoria è un impegno, un dovere che sentiamo di dover rendere a quanti sono stati uccisi per mano delle mafie, un impegno verso i familiari delle Vittime, verso tutta la società, ma prima ancora, verso le nostre coscienze di cittadini. Mantenere viva la memoria è elemento fondamentale della libertà.

immagine whatsapp 2024 07 26 ore 13.43.26 f602ef4f

Con la presente, chiedo la cortesia di rendere pubblico l’iniziativa da noi promossa, è avallata dal Dipartimento, affinché possano essere ricordate tutte le Vittime del Dovere del Corpo Nazionale Vigili del Fuoco nel solenne giorno del 27 luglio.

immagine whatsapp 2024 07 26 ore 13.43.26 c9de9d97

Quella sera alle 23:14 a Milano nel 1993 vennero uccisi in un attentato terroristico di stampo mafioso tre vigili del fuoco: La Catena Carlo, Pasotto Sergio, Picerno Stefano e il vigile urbano Ferrari Alessandro, tutte vittime del dovere.

La memoria storica, attività intrapresa dall’Associazione anche con altre iniziative, è di fondamentale importanza che affonda le sue radici nei 87anni di attività del Glorioso Corpo Nazionale dei Vigili Fuoco.

Una piccola delegazione dell’Associazione in compagnia della sorella di Carlo la Signora Raffaele La Catena, che per la circostanza si friggerà le Medaglie d’Oro del fratello, parteciperanno alla Cerimonia che si celebra nella Scuola Centrale Antincendi dei Vigili Fuoco di Capannelle, dopodiché si recheranno per un omaggio al Sacrario.

E’ una notizia che reputo di interesse nazionale, pertanto l’affido a lei per la giusta diffusione, nel ringraziarla, colgo l’occasione per porgere cordiali saluti.

collage 2024 07 26 13 52 38

Napoli 25 luglio 2024

Il Presidente dell’Associazione

RELATED ARTICLES

LEAVE A REPLY

Please enter your comment!
Please enter your name here

Eventi in programma

ULTIME 24 ORE