A Milano, il prossimo 1 aprile 2025 aprirà le porte al parco termale urbano più grande d’Italia, Le Terme De Montel.
Le storiche scuderie De Montel, vicino San Siro, dopo anni in stato di abbandono, riaprono come parco termale grazie ad un bando internazionale che ha permesso di riconvertire tutta l’area in un grande complesso termale senza modificare la struttura originaria. Oltre 50 milioni di euro investiti che convertono un pezzo di storia della metropoli lombarda in un luogo dedicato al benessere e alla rigenerazione urbanistica.
Tutti i lavori di ristrutturazione sono stati seguiti scrupolosamente sotto il controllo della Soprintendenza archeologica delle belle arti e paesaggio. Gli spazi interni adibiti alle esperienze di benessere sono stati realizzati con la costruzione di una struttura in acciaio che permette di scaricare tutto il peso sulla stessa, senza impattare sulla storica facciata. Inserendolo in un contesto green, la progettazione è stara realizzata anche con l’intento di raccogliere e riutilizzare le acque piovane, nonché di produrre una bassa emissione di CO2.
Oltre 16.000 metri quadrati tra piscine, saune e spazi verdi tutti puntati anche alla sostenibilità ambientale che permetterà di far godere a molti di questa enorme struttura; infatti la capienza massima prevista è di circa 700 persone. Ci auguriamo che questo progetto porti una nota di splendore a tutta la città, garantendosi come prossimo fiore all’occhiello di una serie di strutture già realizzate negli scorsi anni.