I risultati dei ballottaggi delle ultime elezioni amministrative fanno sorridere il Partito Democratico, che dopo il buon risultato delle Europee ha confermato il buon momento trainando il centrosinistra al successo in tante città. In una tornata segnata dalla bassa affluenza (alle 23 della prima giornata di votazioni aveva votato il 37% dei cittadini chiamati alle urne) il verdetto uscito dai 14 capoluoghi chiamati a esprimersi è stato infatti molto chiaro, con il “punteggio”, per usare una metafora calcistica, di 7 a 5 per il centrosinistra.
Per quanto riguarda i 14 capoluoghi che hanno votato per i ballottaggi, infatti, il centrosinistra (compresi i centri dove c’è stata un’alleanza con il M5S) vince a Firenze, Bari, Potenza, Campobasso, Perugia, Vibo Valentia e Cremona, il centrodestra a Caltanissetta, Lecce, Urbino, Rovigo e Vercelli. I candidati civici conquistano la poltrona di primo cittadino ad Avellino e Verbania.
Tanti i commenti festanti da parte degli esponenti del Pd, con l’ex ministro Roberto Speranza che ha parlato di “segnale forte degli italiani nei confronti delle riforme che Giorgia Meloni sta cercando di portare avanti in queste settimane”. Diverso, ovviamente, l’umore dalle parti della coalizione di centrodestra.