domenica, Marzo 16, 2025
HomeCronacaBeni confiscati alla criminalità organizzata: il Comune di Caserta affronta criticità e...

Beni confiscati alla criminalità organizzata: il Comune di Caserta affronta criticità e potenzia gli usi

Test123
Test456

Il Comune di Caserta è impegnato nella gestione dei beni confiscati alla criminalità organizzata, cercando di far fronte alle numerose criticità legate alla loro assegnazione e utilizzazione. Al momento, sono 15 i beni – tra immobili, terreni e pertinenze – che sono stati affidati all’ente comunale dall’Agenzia Nazionale per i Beni Confiscati. Alcuni di questi beni sono stati già regolarmente assegnati e trovano un utilizzo concreto, come nel caso dell’immobile gestito dall’associazione “Spazio Donna” a Falciano, che offre un servizio di supporto alle donne in difficoltà. Tuttavia, non mancano le problematiche. Alcuni beni sono stati occupati abusivamente, mentre altri rischiano di portare a contenziosi legali. Il Comune, infatti, sta analizzando attentamente i vari scenari per trovare soluzioni adeguate e rispettose della legge.
Durante l’ultimo question time, l’assessora al Patrimonio, Anna Papa, ha affrontato le difficoltà connesse alla gestione di questi beni, sollecitata dal consigliere della Lega, Donato Aspromonte. «Si tratta di beni non sempre facili da gestire – ha spiegato l’assessora – spesso ci arrivano immobili non accatastati, e tra l’acquisizione da parte dell’Agenzia e il trasferimento al Comune, trascorre un periodo abbastanza lungo. Ciascun bene ha la sua storia e le sue problematiche», ha aggiunto.
Una delle principali criticità riguarda le occupazioni abusive, come quelle che hanno interessato i beni in via Del Ginepro e via Camusso. L’assessora ha precisato che, in entrambi i casi, è stata avviata una interlocuzione con l’Agenzia. «Non possiamo effettuare uno sgombero in autonomia – ha dichiarato Anna Papa – per questo motivo abbiamo chiesto il supporto dell’Agenzia, che ha la competenza in materia».
Nonostante le difficoltà, l’amministrazione comunale di Caserta è determinata a far fronte a queste problematiche, con l’obiettivo di restituire i beni confiscati alla collettività, promuovendo iniziative sociali e culturali che possano contrastare la criminalità organizzata e favorire la reintegrazione del territorio.

RELATED ARTICLES

LEAVE A REPLY

Please enter your comment!
Please enter your name here

Eventi in programma

ULTIME 24 ORE