giovedì, Gennaio 16, 2025
HomePoliticaCAMPANIA, TERZO MANDATO: IL GOVERNO PRESENTA RICORSO MENTRE DE LUCA PIANIFICA LA...

CAMPANIA, TERZO MANDATO: IL GOVERNO PRESENTA RICORSO MENTRE DE LUCA PIANIFICA LA SUA RISPOSTA

Il Governatore della Campania Vincenzo De Luca si prepara a rispondere all’azione del governo Meloni, che ha intenzione di contestare la legge regionale campana riguardante il limite dei mandati. La riunione del Consiglio dei ministri, fissata per le 18, vedrà il ministro delle Autonomie, Roberto Calderoli, presentarsi con proposte per evitare conflitti e cercare un accordo condiviso.

Le indiscrezioni circolano intensamente nei corridoi di Palazzo Santa Lucia, dove il team di De Luca sta preparando una conferenza stampa, prevista per domani mattina alle 11, al massimo entro sabato. In questa occasione, De Luca intende riaffermare la sua intenzione di candidarsi alle prossime elezioni regionali. La conferenza si preannuncia caratterizzata da toni forti contro il governo, durante la quale il governatore accuserà l’esecutivo Meloni di avanzare ricorsi alla Corte costituzionale per motivi politici piuttosto che per reali questioni di costituzionalità. Anche Luca Zaia, presidente del Veneto e sostenitore del terzo mandato, ha espresso posizioni simili, sostenendo che i ricorsi servono più per allontanare avversari politici che per tutelare la legalità.

Il dibattito sul terzo mandato continua a generare opinioni contrastanti. Ieri, durante un evento a Salerno, l’europarlamentare della Lega Roberto Vannacci ha dichiarato di essere contrario all’estensione dei mandati regionali, ritenendo che due mandati, ovvero dieci anni, siano sufficienti per permettere ad altri di dimostrare le proprie capacità.

Anche Stefano Bonaccini, ex presidente dell’Emilia Romagna e ora eurodeputato, e Eugenio Giani, presidente della Toscana, hanno manifestato la loro contrarietà al terzo mandato. Giani ha sottolineato che due mandati sono adeguati per realizzare progetti significativi e che dieci anni rappresentano un tempo sufficiente per un amministratore.

In Campania, l’atteggiamento di attesa di molti consiglieri regionali del centrosinistra suscita sospetti. Molti sembrano indecisi e osservano la situazione, pronti a schierarsi a favore di De Luca o contro di lui, a seconda dell’andamento degli eventi. Giovanni Porcelli, capogruppo di Campania Libera-Psi-Noi di centro-Noi Campania, ha condiviso la sua opinione sull’eventualità di un terzo mandato per De Luca, affermando che la decisione dovrebbe spettare ai cittadini. Ha criticato l’idea di risolvere le controversie politiche tramite la magistratura e ha proposto che, se il centrosinistra desidera trovare un candidato unitario, le primarie potrebbero essere una soluzione efficace per evitare imbarazzi e chiarire la posizione di De Luca.

RELATED ARTICLES

LEAVE A REPLY

Please enter your comment!
Please enter your name here

Eventi in programma

ULTIME 24 ORE