Un pareggio che sa di rimpianto per il Caravaggio, protagonista di una prestazione solida e determinata, ma incapace di concretizzare la superiorità mostrata sul campo. La partita, di ieri al Green Sport, di Agnano a Napoli, contro il Ciro Caruso, che termina 1-1, racconta una sfida combattuta, con il Caravaggio che ha tenuto il pallino del gioco per lunghi tratti, ma non è riuscito a siglare il secondo gol, perdendo così la possibilità di conquistare i tre punti. La partita prende il via con il Caravaggio subito propositivo, con numerose incursioni nella metà campo avversaria. Nonostante la mole di azioni sotto porta, i ragazzi di mister Alessandro Iannaccone non riescono a impensierire il portiere avversario, che si trova a fronteggiare una difesa che, almeno nei primi 35 minuti, riesce a rimanere attenta. Il risultato a fine primo tempo è uno 0-0 che, seppur giusto, lascia un senso di incompiuto nelle azioni offensive del Caravaggio. L’intensità della partita non cala nemmeno con l’arrivo della pioggia al 20° minuto, che invece di rallentare i giocatori sembra stimolare u ulteriormente la squadra di casa. Il Caravaggio si spinge in avanti con determinazione e solo l’intervento del portiere avversario impedisce loro di passare in vantaggio. La ripresa vede un Caravaggio ancora più aggressivo, ma con due cambi a disposizione. Eppure, il gioco fluido e la determinazione non mancano, così come la pioggia che accompagna gli attacchi, costringendo la squadra a continuare a lottare in condizioni difficili.
E finalmente arriva il tanto atteso gol al 13° della ripresa. Un’azione corale partita dal basso, con Facelli che scatta palla al piede, supera diversi avversari e mette un perfetto traversone in area per Esposito. L’attaccante non sbaglia, portando il Caravaggio in vantaggio con un colpo di testa preciso. La gioia dura poco, perché il Ciro Caruso non si fa intimorire e risponde con veemenza, cercando di riprendere il risultato. La difesa del Caravaggio, tuttavia, si dimostra solida, con un lavoro di squadra che chiude ogni spazio e impedisce agli avversari di farsi pericolosi. Fino a quando, al 35° minuto, un’azione contestata dai locali riporta il Ciro Caruso in parità. Un pallone che passa tra le linee della difesa del Caravaggio permette all’attaccante avversario di superare il portiere Maio in un’azione che, seppur seguita da una posizione di fuorigioco dubbia, viene convalidata dall’arbitro. Il risultato si fissa sull’1-1, con il Caravaggio che prova a reagire negli ultimi minuti, ma il tempo non è sufficiente per recuperare. Un pareggio che, se da un lato riflette il buon gioco espresso dal Caravaggio, lascia comunque un senso di rimpianto per le occasioni mancate.
Mister Alessandro Iannaccone, però, può essere soddisfatto della prestazione della sua squadra. L’intensità, l’impegno e la determinazione sono stati evidenti in ogni fase del gioco, e la qualità del gioco espresso dalla squadra ha superato di gran lunga quella dell’avversario. Nonostante il pareggio, il Caravaggio ha mostrato di essere una squadra in crescita, capace di costruire gioco e difendere con attenzione. Un plauso va, in particolare, alla difesa, che ha resistito con fermezza e lucidità alle offensive avversarie. I ragazzi di Mister Iannaccone hanno dato prova di grande carattere, nonostante le difficoltà, e il pareggio è un punto che potrebbe rivelarsi prezioso nella lunga corsa di questa stagione. In conclusione, il Caravaggio ha dimostrato di avere tutte le carte in regola per continuare a lottare, e con la guida esperta di Mister Iannaccone, le prossime sfide potrebbero finalmente regalare i tre punti tanto agognati. La strada è lunga, ma con questa determinazione il futuro è sicuramente promettente per la squadra.
….testa alla prossima!!!!