Una grande occasione per celebrare il talento, l’impegno e i successi sportivi della provincia di Imperia è andata in scena questa mattina al Teatro Comunale di Ventimiglia. La cerimonia di consegna delle 42 Benemerenze Sportive 2022, assegnate dal Coni Nazionale, ha reso omaggio ad atleti, tecnici e società che si sono distinti a livello nazionale e internazionale. Alla presenza di autorità civili, regionali e nazionali, insieme ai rappresentanti del mondo sportivo locale, sono state consegnate le Stelle al Merito Sportivo, le Palme al Merito Tecnico e le Medaglie al Valore Atletico nei tre gradi di oro, argento e bronzo. “Questo è un appuntamento annuale molto atteso che quest’anno, grazie al supporto del Comune di Ventimiglia, ha avuto luogo nell’estremo ponente,” ha affermato Antonio Micillo, presidente regionale del Coni.
Premi Assegnati
La Stella al Merito Sportivo , riconoscimento per dirigenti e società sportive, ha visto protagonisti:
– Stella d’Oro (Dirigenti) : Eugenio Paolino (atletica leggera).
– Stella d’Argento (Dirigenti) : Giovanna Amedeo (cronometristi).
– Stelle di Bronzo (Dirigenti) : Tra gli altri, Alessandro Zunino (Coni) e Giovanni Zunino (sport equestri).
– Stella d’Oro (Società) : Club del Mare Asd (vela).
– Stella d’Argento (Società) : Asd Riviera Triathlon 1992 (triathlon).
La Palma al Merito Tecnico , per tecnici sportivi di alto livello, è stata assegnata a Flavia Ciliberto (softball) e Roberto Antonio Sassone (motociclismo).
La Medaglia al Valore Atletico ha celebrato campioni di livello mondiale, come Alessio Cocciolo di Ventimiglia e Diego Rizzi di Vallecrosia (campioni mondiali di bocce petanque a coppie).
Il Sindaco di Ventimiglia, Flavio Di Muro, ha sottolineato l’importanza di ospitare eventi di questa portata. “Ventimiglia è orgogliosa di diventare il palcoscenico per celebrare l’eccellenza sportiva. Vogliamo continuare a promuovere iniziative che diffondano la cultura sportiva e far diventare Ventimiglia una città internazionale.” Anche Claudio Scajola, Presidente della Provincia, ha evidenziato il ruolo cruciale dello sport per la crescita sociale, mentre l’Assessore Regionale Luca Lombardi ha espresso gratitudine verso i volontari che rendono possibile la pratica sportiva per tanti giovani. La cerimonia ha incluso un ringraziamento speciale alle società Rotellistica Ventimigliese e Pallamano Ventimiglia per l’adesione al progetto nazionale Centri Coni. Questo evento ha ribadito il valore dello sport come mezzo per promuovere eccellenza, inclusione e crescita personale, valorizzando al contempo l’intero territorio della provincia di Imperia.