giovedì, Gennaio 16, 2025
HomeCuriosità & FreeNewsComunicato Stampa sulla: Rassegna del patrimonio immateriale della Campania, II edizione.

Comunicato Stampa sulla: Rassegna del patrimonio immateriale della Campania, II edizione.

di  Cosmo Nicolino

Si è appena conclusa dopo tre giorni di attività – dal 5 al 7 dicembre – la Rassegna del Patrimonio
Immateriali della Campania al NEXT (Nuova Esposizione Ex Tabacchificio) di Capaccio
Paestum.
L’intento è stato quello di valorizzare il ricco patrimonio immateriale che la regione Campania
ha. Gli elementi campani dichiarati beni immateriali che ad oggi costituiscono il Patrimonio
Immateriale della regione sono stati attenzionati e iscritto nella Lista del Patrimonio Culturale
e Immateriale UNESCO.
La Rassegna è stata organizzata e finanziata dalla Regione Campania attraverso la società
Scabec – Società Campana Beni Culturali.
Una particolare attenzione viene posta al mondo delle Pro Loco attraverso l’Associazione di
promozione sociale UNPLI – Unione Nazionale delle Pro Loco d’Italia. Con il Presidente Unpli
Campania, Luigi Barbati, il Presidente Unpli per la Provincia di Salerno, Pietro D’Aniello, il
Presidente Unpli per la Provincia di Caserta, RaTaele Capagnone, il Presidente Unpli per la
Provincia di Avellino, Giuseppe Silvestri, il Presidente Unpli per la Provincia di Benevento, Renzo
Mazzeo, il Presidente Unpli per Napoli, Gino Coppola, si è svolto un fruttuoso lavoro di risalto
verso il mondo delle Pro Loco e le loro attività di recupero di quelli che sono i beni immateriali
dei territori locali.
La Regione Campania ha finalmente rivolto la propria attenzione alle Pro Loco e alla
promozione che svolgono sui propri territori. Il fitto programma di attività è stato aperto
dall’Assessore al turismo, Felice Casucci, il quale si è fatto testimone dell’importanza delle Pro
Loco nel mondo associativo della Regione Campania scavalcando un veto che per anni non ha
permesso all’ associazione di accedere a fondi regionali. Ad avallare ciò è proprio il 22% di
finanziamenti che la Regione Campania ha stanziato nell’ultimo bando destinato alle Pro Loco.
fondamentale è stata la dottoressa Rosanna Romano, Direttore Generale per le Politiche
culturali e il Turismo della Regione Campania. “Non è un lavoro che viene fuori da un
investimento economico, noi non stiamo erogando risorse, noi stiamo valorizzando. Stiamo
riconoscendo e legittimando andando così a creare la comunità dei beni immateriali. In questo
modo ci impegniamo a cambiare il volto della nostra società” .
Le parole del Presidente Provinciale Unpli, Pietro D’Aniello dopo gli interventi istituzionali
“l’Unpli e le Pro Loco sono diventate involontariamente protagoniste dell’intera Rassegna dei
Beni Immateriali. La Dottoressa Romano ha sottolineato l’importanza dell’Unpli e del lavoro
svolto sul territorio. L’Assessore al Turismo della Regione Campania, ha finalmente parlato del
veto incomprensibile che fino a qualche mese fa condizionava i rapporti tra Regione e Pro
Loco.”
Ciò che si è svolto nei giorni precedenti e che si sta apprestando a conclusione nella giornata
odierna è la chiave di volta che permette alle Pro Loco di continuare il proprio lavoro,
consapevoli che tra i banchi regionali esse non sono estranee e che come ampiamente più
volte dichiarato, la comunità dei Beni Immateriali, da sempre oggetto di studio e recupero da
parte delle associazioni territoriali , è un Patrimonio che necessariamente va coltivato, fatto
conoscere ma soprattutto trasmesso evitando così di perdere tradizioni che raccontano la
nostra storia.

RELATED ARTICLES

LEAVE A REPLY

Please enter your comment!
Please enter your name here

Eventi in programma

ULTIME 24 ORE