Con un po’ di vento e mare leggermente mosso torna a Sanremo la balneabilità ovunque… per quanti giorni? Le persone e gli operatori di settore sono stanchi di questi balzelli, nessuno più considera il divieto… In sintesi Area Stato balneazione… Città di Sanremo tranne specifiche zone
Balneabile Nessun divieto attivo Corso Trento‑Trieste Non balneabile Divieto temporaneo dal 6 giugno, nessuna revoca al momento. Foce rio San Bernardo Balneabile Revoca del 9 giugno.
Lungomare Calvino Balneabile Revocato il divieto iniziale.
Lo “strappa‑strappa” dei divieti… Ultimi divieti: il 28 maggio Arpal ha rilevato parametri fuori norma, E. coli ed enterococchi intestinali, scattando i divieti temporanei sul tratto di corso Trento‑Trieste Arenella, Bagni Italia, Morgana e lungo lungomare Calvino. Prima di quel giorno, erano stati revocati diversi divieti, Foce Rio San Bernardo avvenuti tra inizio e metà maggio.
Divieti più recenti, il 6 giugno sono scattati nuovi divieti su corso Trento‑Trieste e parte della foce rio San Bernardo. Tuttavia, l’area della foce San Bernardo ha già ottenuto la revoca del divieto il 9 giugno, mentre corso Trento‑Trieste rimane off‑limits. Quanti giorni dura? Non esiste una durata fissa: i divieti sono temporanei, e restano in vigore fino al riscontro di nuove analisi conformi ai parametri di legge.
• Chiari giorni di divieto recenti:
• 28 maggio – divieto iniziale.
• 6 giugno – nuovo divieto esteso.
• 9 giugno – revoca parziale foce San Bernardo.
• Alla data odierna 19 giugno 2025, rimane il divieto su corso Trento‑Trieste. Non è specificata una data di revoca: salvo tirare fuori risultati conformi, il divieto resta valido. Situazione attuale
• Tutta l’area di Sanremo è tecnicamente balneabile, eccetto il tratto corso Trento‑Trieste tra i due porti.
• Rimane un calvario burocratico: ad ogni prelievo negativo scattano divieti o revoche di cui i gestori, i residenti e i turisti sono davvero stanchi, e comunque, divieti o no il mare è cristallino, i pesci nuotano tranquilli sulla riva facendo da cornice ai bagnati e gioco per i bambini. [05:05, 19/06/2025 Analisi delle persone e degli operatori:
• Frustrazione crescente: si parla di “tira e molla”, difficoltà nel pianificare apertura, personale, costi, disagi per i turisti.
• Comportamento diffuso: molti in effetti ignorano i divieti, spesso il mare appare limpido e balneabile a occhio nudo e le ordinanze rimangono disattese.
Il divieto su corso Trento‑Trieste durerà fino al prossimo campionamento conforme: la data dipende da quando l’Arpal effettuerà il prelievo e confermerà la pulizia delle acque. Finora vediamo cicli ogni 2–3 settimane, ma non c’è garanzia. Insomma un’estate secondo l’ARPAL ed il Comune di Passione per sia i Lavoratori del Settore che i Turisti, mentre per il fronte opposto, ossia i Turisti ed i Residenti, il caldo c’è, il sole, pure, le Spiagge tutte aperte ed attrezzate, pertanto al bagno al mare in barba al “Balletto Divieti”, NON SI RINUCIA!!!