sabato, Aprile 26, 2025
HomeCuriosità & FreeNewsCONFERMATA DAGLI SCIENZIATI: LA SCOPERTA DI UNA STORIA BIBLICA NEL GHIACCIO DEL...

CONFERMATA DAGLI SCIENZIATI: LA SCOPERTA DI UNA STORIA BIBLICA NEL GHIACCIO DEL MONTE KILIMANGIARO

Test123
Test456

Il Monte Kilimangiaro e il suo segreto….

collage 20250223 141633 resized 20250223 021907052

Situato nel Parco Nazionale del Kilimangiaro in Tanzania, l’imponente Monte Kilimangiaro si erge a ben 5895 metri, la montagna libera più alta dell’Africa. Il Monte Kilimangiaro è composto da tre cime: Kibo – si trova a 3600 metri sul livello del mare, Mawenzi – si trova a 3600 metri sul livello del mare, Shira – ha un’enorme cima di 4000 metri. Per millenni, le cime erano vulcani attivi. Sorprendentemente, la montagna e le sue cime sono oggi una meta turistica molto ricercata.

Questo vulcano dormiente è stato recentemente oggetto di numerosi studi scientifici, poiché si ritiene che i suoi ghiacciai e le sue calotte di ghiaccio scompariranno completamente tra i 2030 e il 2050. Nel profondo del ghiacciaio della montagna, vecchio di milioni di anni, gli scienziati hanno trovato prove che sostengono qualcosa che esce direttamente dal Libro della Genesi. Una scoperta che ha coinvolto e scioccato gli scienziati di tutto il mondo riguardando la storia antica. Sono stati presi dei campioni di ghiaccio, analizzati e studiati con un microscopio.

collage 20250223 141832 resized 20250223 021907124

Con l’aiuto della tecnologia moderna gli scienziati sono in grado di perforare le calotte di ghiaccio dei ghiacciai e delle lastre di ghiaccio, estraendo campioni vecchi fino a 800.000 anni. Così sono riusciti a trovare resti di ciò che credevano essere la prova di qualcosa che risale ai tempi biblici.

Con il tempo, il ghiaccio forma degli strati , congelando ognuno con la sua storia speciale; clima, campioni d’acqua, registrazioni fossili, che potrebbero essersi congelati in una bolla. Così gli scienziati credono che le calotte di ghiaccio possano contenere la chiave di una storia a lungo persa, anche quella che la gente pensava fosse basata sulla finzione.

Semplicemente perforando il Monte Kilimangiaro, gli scienziati hanno dimostrato che alcune storie, in particolare alcuni aspetti del Libro della Genesi, potrebbero essere realmente accadute, e possono essere provate. Situato nei tropici della Tanzania vicino all’equatore, è interessante vedere la neve e le lastre di ghiaccio sulla cima di una montagna. Eppure sono quelle lastre di ghiaccio che hanno portato gli scienziati a confermare la storia del Vecchio Testamento di una siccità biblica, avvenuta in Africa circa 8.300 anni fa e che è durata a lungo, ben 500 anni. Non solo sono state trovate prove di questa siccità avvenuta 8.300 anni fa, ma anche dei campioni che suggeriscono una siccità più recente di circa 5.200 anni fa e un’altra ancora più recente di circa 4.000 anni fa e che durò 300 anni.

collage 20250223 141737 resized 20250223 021907195

E’ stata la siccità avvenuta 4.000 anni fa che ha una relazione con la storia di Giuseppe nel Libro della Genesi, nella Torah ebraica e nel Corano islamico. La storia è narrata nei capitoli da 37 a 50 della genesi, che raccontano come Giuseppe nacque da Giacobbe e Rachele, la sua vita e le sue capacità di interprete dei sogni.

Come raccontato nel Libro della genesi, entrambe le profezie di Giuseppe riguardante la siccità alla fine si avverarono. Sorprendentemente, gli scienziati guidati di Lonnie Thompson della Ohio State University nel 2000, hanno accreditato durante la loro spedizione sul Monte Kilimangiaro che i loro risultati suggeriscono che ci sia stata una siccità circa 4.000 anni fa, che è durata 300 anni.

La prova che la siccità si sia verificata tutti quelli anni fa non è stata l’unica cosa che Thompson e il suo team hanno scoperto nelle loro calotte di ghiaccio. In uno dei nuclei, sono state trovate le tracce di un sottile strato di polvere, che è stata una scoperta importante che ha sostenuto la sua affermazione sulla relazione tra la siccità del Libro della Genesi e la calotta di ghiaccio, cioè che prima della siccità, il deserto del Sahara era una terra fertile e che la polvere trovata nella calotta di ghiaccio suggerisce che la profezia di Giuseppe di sette anni cattivi di siccità e carestia era storicamente accurata.

Si può dire molto sulle attuali scoperte scientifiche e la loro relazione con la complessità del racconto dell’Antico Testamento…

RELATED ARTICLES

LEAVE A REPLY

Please enter your comment!
Please enter your name here

Eventi in programma

ULTIME 24 ORE