venerdì, Marzo 21, 2025
HomeAttualitàCONTROLLI STRAORDINARI IN CAMPANIA: L'IMPEGNO DELLE FORZE DELL'ORDINE

CONTROLLI STRAORDINARI IN CAMPANIA: L’IMPEGNO DELLE FORZE DELL’ORDINE

Test123
Test456

Nel corso della giornata di ieri, le forze dell’ordine della Regione Campania hanno intensificato i controlli sul territorio, con operazioni mirate a garantire la sicurezza e il rispetto delle normative vigenti. Le attività hanno coinvolto la Polizia di Stato, i Carabinieri e la Polizia Municipale, con risultati significativi.

A Quarto, un’operazione coordinata tra il Commissariato di Pozzuoli e la Tenenza dei Carabinieri ha portato all’identificazione di 78 persone, di cui 19 con precedenti penali e 10 sottoposte a misure di prevenzione. Inoltre, sono stati controllati 44 veicoli e contestate 8 violazioni del Codice della Strada. In un caso, un soggetto è stato sanzionato per detenzione illecita di sostanze stupefacenti per uso personale, mentre un altro è stato denunciato per possesso di capi di abbigliamento contraffatti.

Nella stessa giornata, gli agenti del Commissariato di Giugliano – Villaricca hanno effettuato un controllo straordinario nei pressi di un campo rom a Giugliano in Campania, identificando 100 persone e controllando 64 veicoli. Anche in questo caso, sono state contestate 8 violazioni del Codice della Strada.

Nella serata, il quartiere Vomero ha visto un’intensa attività di controllo, con l’intervento di diversi corpi di polizia e autorità locali. Gli agenti hanno identificato 172 persone, di cui 41 con precedenti di polizia, e controllato 59 veicoli, sanzionando 2 violazioni del Codice della Strada. Durante l’operazione, sono stati anche ispezionati 21 esercizi commerciali, imponendo 62 prescrizioni e elevando sanzioni per un totale di circa 13.223 euro. Inoltre, sono stati sequestrati 75 kg di generi alimentari, con la sospensione di un’attività commerciale.

Infine, a Fuorigrotta, gli agenti del Commissariato San Paolo, supportati dal Nibbio dell’Ufficio Prevenzione Generale e dal Reparto Prevenzione Crimine Campania, hanno condotto controlli nelle vie principali del quartiere. Sono state identificate 172 persone, di cui 42 con precedenti penali, e una persona è stata denunciata per guida senza patente. In totale, sono stati controllati 115 veicoli, con 13 violazioni del Codice della Strada contestate.

Queste operazioni dimostrano l’impegno costante delle forze dell’ordine nella lotta contro la criminalità e nel mantenimento della sicurezza pubblica in Campania. La sinergia tra le diverse agenzie di polizia e le autorità locali continua a essere fondamentale nel garantire un ambiente più sicuro per tutti i cittadini.

RELATED ARTICLES

LEAVE A REPLY

Please enter your comment!
Please enter your name here

Eventi in programma

ULTIME 24 ORE