La sosta nazionali di marzo è terminata e la Serie A si appresta alla ripresa con lo sprint finale. A dieci turni dalla fine del campionato, il titolo è ormai nelle mani dell’Inter. Salvo clamorose sorprese, a breve i nerazzurri potranno cucire la seconda stella sul petto. Più interessante la lotta Champions, che probabilmente resterà accesa fino all’ultimo. Anche la corsa salvezza vede numerose compagini in bilico, con la Salernitana che è l’unica ad essere ormai ad un passo dalla retrocessione.
Il Napoli sogna la Champions, Atalanta in cerca di riscatto
La 30 ͣ giornata di Serie A avrà inizio domani, sabato 30 aprile, con il match delle ore 12:30 tra Napoli e Atalanta. I partenopei hanno bisogno del successo per continuare a sognare nella rimonta in ottica Champions. Difatti, il quinto posto occupato dalla Roma dista sei punti, mentre il Bologna è quarto a +9 dagli azzurri.
Khvicha Kvaratskhelia, calciatore del Napoli ©SSCNAPOLI.IT
L’Atalanta, invece, sta attraversando un periodo diametralmente opposto rispetto ai prossimi avversari. Reduci da due sconfitte e due pareggi nelle ultime quattro uscite di Serie A, gli uomini di Gian Piero Gasperini devono riprendersi per allontanare il Napoli e mantenere il ritmo di Bologna e Roma. Tuttavia bisogna sottolineare che la Dea, nelle scorse gare, ha avuto un calendario molto ostico e ricco di big match.
Alle ore 15:00 sarà il turno di Genoa-Frosinone e Torino-Monza. La prima gara è praticamente ininfluente per il Grifone, ormai vicinissimo alla salvezza e troppo distante dalla zona Europa. I ciociari, invece, hanno grande interesse a strappare punti in trasferta per uscire temporaneamente dalla zona retrocessione. Rilevante anche l’incontro tra Torino e Monza, che potrebbe mantenere in vita le speranze europee di almeno una delle due compagini.
A seguire il big match Lazio-Juventus, in scena allo stadio Olimpico dalle ore 18:00. Entrambe le squadre sono reduci da un periodo negativo e devono vincere per rialzarsi. Da un lato i biancocelesti, pronti ad iniziare un nuovo percorso con Igor Tudor in panchina. Dall’altro i ragazzi di Allegri che, di questo passo, rischiano inaspettatamente di uscire dalla zona Champions.
Salernitana, Colantuono va in scena: il programma di lunedì
Dopo la domenica pasquale di pausa, la 30 ͣ giornata continua lunedì 1 aprile. Il palinsesto avrà il via con Bologna-Salernitana alle ore 12:30. Stefano Colantuono è pronto alla sua nuova esperienza sulla panchina della Salernitana, anche se l’ambiente granata è fortemente demoralizzato. Con soli 14 punti, a -11 dalla zona salvezza, le speranze della Bersagliera sono ridotte all’osso. I padroni di casa invece cercheranno di mantenere la quarta posizione.
Alle ore 15:00 sarà il turno di due scontri salvezza fondamentali, Cagliari-Verona e Sassuolo-Udinese. Le prime due squadre sono appaiate a quota 26, mentre il gap tra bianconeri (27) e neroverdi (23) è di quattro lunghezze. I risultati di questi match saranno sicuramente fondamentali per i bassifondi della classifica.
Luca Gotti, allenatore del Lecce ©U.S. Lecce profilo ufficiale X
A seguire è previsto il match Lecce-Roma, con i salentini ancora in lotta per non retrocedere. Gli ospiti, guidati da Daniele De Rossi, sono in gran forma e sognano il quarto posto per essere certi di qualificarsi in Champions League. Inter-Empoli, sfida in programma alle ore 20:45, chiuderà il turno di campionato. I nerazzurri sono vicinissimi alla conquista dello Scudetto, mentre i ragazzi di Davide Nicola sono quartultimi e cercheranno di compiere un’impresa per ottenere punti utili in chiave salvezza.