Sin dall’inizio, il 2024 si è rivelato un anno molto proficuo per il soprano Dominika Zamara, tra gli impegni sparsi nel
Vecchio Continente e le varie tournée. Ora la seguiamo nuovamente in tour negli States, che va a chiudere per
quest’anno i suoi impegni oltre manica.
Già due sono state le tournée in America, tra le quali il suo debutto alla Carnegie Hall di New York, una delle più
rilevanti sale da concerto più rilevanti del globo. Altro importarte concerto nella Grande Mela è stato An Evening
with Dominika Zamara per la New York Composers Circle, di cui la Zamara è performig Artist del 2023, concerto nel
quale si è esibita con 8 premiere. Diamo conto anche degli altri tour, in Medio Oriente, presso l’Atterbury Theatre di
Pretoria in Sud Africa a, al Marocco, Tenerife e Toronto al Jane Mallett Theatre, diretta dal Maestro Nurhan Arman,
ha eseguito quello che si può definire un unicum: i Lieder di Fryderyk Chopin per soprano e orchestra.
Senza dimenticare la sua attività live in Europa, soprattutto in Italia (la patria dell’arte e della musica per
antonomasia), con opere, concerti da camera, festival. Ricordando che a Roma le è stato conferito il Premio
Colosseo D’Oro 5.0 nella categoria musica classica e lirica.
Ma torniamo a oggigiorno, siamo ai blocchi di partenza, si perché dal 5 al 13 dicembre la Zamara sarà nel paese a
Stelle e Strisce, dove è sempre più richiesta, in quattro date divise tra gli stati di: New York, Wisconsin e Tennessee
e Illinois. La Zamara si riconferma una stella in continua ascesa. Le sue qualità vocali e la sua innata dedizione alla
causa, una piena simbiosi tra donna e musica la fa amare da un pubblico sempre più ampio.