sabato, Aprile 26, 2025
HomeCulturaDONNA E MERITO A MERCATO SAN SEVERINO (Sa). IMPORTANTI EVENTI IL 7...

DONNA E MERITO A MERCATO SAN SEVERINO (Sa). IMPORTANTI EVENTI IL 7 E 8 MARZO SCORSI, CON PREMI

Test456
Test123

Una due giorni all’insegna della valorizzazione femminile: è quello che ha realizzato la commissione Pari Opportunità di Mercato San Severino. Un attivo sodalizio, in seno al Comune e alla civica amministrazione di questo paese. Si tratta di un organo consultivo, composto da professionisti del mondo dei servizi sociali e da stakeholder (portatori di interessi), afferenti alla pubblica istruzione o al volontariato. La presidente attuale è la sociologa Marina Marinari. Le due serie di appuntamenti sono state programmate tra il 7 e l’8 marzo. Data, quest’ultima, che ricorda la giornata internazionale della donna – appunto.

foto 1

 

 

Come recita il manifesto, venerdì 7 marzo scorso, l’aula consiliare di Palazzo di Città ha ospitato un evento/convegno: “Le donne. Motore e risorsa della nostra società”. Tutto promosso dal Centro per l’Impiego di San Severino, in collaborazione con attori istituzionali e parti sociali/organizzazioni territoriali. Inoltre si è vissuto l’happening “Donne di cielo. Donne di terra”, che ha visto la presentazione del libro “Essere speciale, esseri speciali”. Della professoressa Maria Lamberti. Hanno preso parte alle due manifestazioni autorità religiose e civili. Si è discusso delle argomentazioni riguardo fenomeni come la violenza di genere, come la realizzazione dell’universo femminino – spesso mortificato, vituperato – e altro ancora. Il giorno dopo, sabato 8, l’aula del consiglio comunale ha funto da location per la prima edizione del premio “MimoSanseverino”: un cadeau in ceramica, realizzato e offerto dall’artista Gerardina Russo.

foto 6

 

Hanno partecipato tanti cittadini, curiosi, docenti. Per trattare il delicato tema del rispetto verso l’altra metà del cielo. La kermesse ha previsto occasioni di intermezzi musicali e artistici. In particolare – tra i vari happening collaterali – citiamo l’esibizione del coro “Marlet Mani bianche” e le declamazioni di poesie – a cura di scrittrici della Valle Irno e non solo. Contestualmente, ma anche estemporaneamente, le sale del municipio sono state “abbellite” (ulteriormente) dalle opere pittoriche ed artistiche incentrate sulla femminilità. Ciò grazie all’interessamento dell’associazione “Thule. Non solo doposcuola” – referente: la docente Concetta Caputo. Nella due giorni, erano in sala rappresentanze delle Pari Opportunità comprensoriali; erano lì service club come i “Lions” ed altri. Hanno – inoltre – partecipato rappresentanze dell’ateneo di Salerno; istituzioni scolastiche e vari attori del terzo settore; di ordini professionali e di associazioni “di categoria”.

 

foto 5

 

 

Tutto il programma era denominato: “Storie di città. Racconti di vita. Mille volti di donna”. Sia i momenti del 7 marzo che quelli dell’8 sono stati originati dal voler concorrere alla “ricostruzione della storia della comunità locale” – affermano dalla commissione, come acronimo “Ccpo”. Per “riservare uno spazio privilegiato e permanente alla riflessione e alla condivisione del ruolo delle donne nella nostra comunità locale”. Questo nell’ambito di un progetto più “generale”, che si prefigge (nell’ottica di genere) di “raccogliere e archiviare materiale, prodotto da cittadini e cittadine – documenti, scritti, racconti verbali tramandatici – che hanno segnato le azioni ed i fatti di anime belle. In diversi tempi e in molteplici ambiti”. Allo scopo di “recuperare tappe salienti della nostra identità”.

 

foto 2

 

 

Per questo, relativamente alla fattispecie di Mercato San Severino, Valle Irno e dintorni, è stato inteso il mettere in risalto l’operato di alcune appartenenti al genere muliebre del territorio. Sono state protagoniste della kermesse, e del premio succitato, alcune personalità sanseverinesi e di aree limitrofe. Distintesi in ambiti e campi sociali, politici, culturali ed artistici; sportivi e/o del terzo settore o del volontariato. Madrina della soirée, la cronista de “Il mattino” Barbara Landi. Si può dire che sia stata una convention densa di letizia e di importanti riflessioni. Tra le altre cose, anche l’accensione di una luminaria ad hoc: tutta dedicata al genere femminile. Grazie all’impegno del cavaliere Rocco De Filippo – amministratore dell’omonima ditta di luminarie. Ed ecco altre esposizioni, per esempio l’allestimento detto “I Sanseverino”: con la mostra delle birre artigianali ispirate ai principi della nobile schiatta. Questo, grazie all’intraprendenza di Enzo Della Corte e di Anna Sica. Titolari del brand. Premiate, nel corso della serata, quattro eminenze femminine – per ciò che hanno effettuato nei confronti delle loro collettività. Il cadeau della ceramista Gerardina Russo è andato alla docente Flora Carpentieri, prima consigliera di Mercato San Severino nel 1975. Il riconoscimento le è stato conferito “per aver tracciato un percorso significativo di affermazione delle pari opportunità, nel campo politico-istituzionale”. Introduzione di Giovanna Aliberti, della commissione comunale, endorsement della professoressa Renata Cavaliere e ha premiato la vicesindaca Enza Cavaliere. Altro conferimento, stavolta alla musicista e ambasciatrice della posteggia napoletana Diana Ronca. Nella motivazione, letta – stavolta – dalla communication manager Ccpo Concetta Vittore, emerge “lo straordinario impegno nel promuovere e valorizzare la diffusione della cultura musicale nel mondo”. A premiare l’assessore o assessora Assunta Alfano. Spesso la Ronca si esibisce con l’artista Claudio De Bartolomeis. Ancora, ulteriore premiata è stata Rita Romano – direttrice di istituti penitenziari. Che ha mostrato “sue qualità, umane e professionali, nello svolgimento del proprio ruolo istituzionale – teso alla difesa della legalità e, al contempo, al rispetto dei diritti e della dignità dei detenuti”. La dottoressa ha ricevuto il “gadget” dalle mani del primo cittadino Antonio Somma. Infine, è stato valorizzato l’agire della già responsabile del comando della polizia urbana Emilia Iannone. Testo della motivazione: “Per quanto svolto nel suo ruolo istituzionale e professionale, nonché per quanto ancora profonde per la comunità civile e religiosa”. Il consigliere comunale Luigi Ingenito ha porto il cadeau alla signora.

foto 3

 

L’intero avvenimento è stato arricchito dal coro succitato, diretto dal maestro Marina Del Sorbo; dalla scrittrice Maria Luisa Pesce e da Rosita Scalese. Ha partecipato il Forum giovani di Mercato San Severino, coordinato da Antonio Del Pozzo. Erano state invitate molte associazioni. Ricordiamo – infine – la presenza della rappresentante dei commercianti sanseverinesi: Tina Immacolata Lambiase, gift box designer. Esercente del negozio “Sorpresa”. Davvero una bella iniziativa, da ripetere; da replicare spesso.

RELATED ARTICLES

LEAVE A REPLY

Please enter your comment!
Please enter your name here

Eventi in programma

ULTIME 24 ORE