mercoledì, Giugno 18, 2025
HomeCronacaE' morto Nino Benvenuti leggenda del Pugilato Mondiale

E’ morto Nino Benvenuti leggenda del Pugilato Mondiale

Test456
Test123

download (1)

Giovanni Benvenuti, detto Nino nasce ad Isola D’Istria il 26.04.1938, muore a Roma il 20.05.2025 all’età di 87 anni. È una giornata triste per il mondo dello sport, è stato per tutti una leggenda dello sport italiano. Campione olimpico a Roma 1960, Benvenuti ha segnato la storia della boxe con il suo talento e la sua determinazione. Fu campione del mondo dei pesi medi e superwelter, protagonista di epici incontri contro Emile Griffith e Carlos Monzón. La sua carriera è stata costellata di successi, tra cui il prestigioso titolo di Fighter of the Year nel 1968, unico italiano a ricevere tale riconoscimento. Oltre al suo impatto sportivo, Benvenuti ha rappresentato un simbolo di forza e passione per generazioni di pugili ed appassionati. Nel 1992 è stato inserito nella International Boxing Hall of Fame, primo italiano a ricevere questo riconoscimento. Pur non in possesso della cittadinanza statunitense, è stato ammesso anche nella National Italian-American Sport Hall of Fame, così come leggende quali Rocky Marciano e Joe Di Maggio, per le sue imprese sportive ottenute sul suolo USA. Ha recitato in 3 Film, il su debutto fu nel 1969 con Giuliano Gemma in uno Spaghetti-Western. Con Giuliano Gemma condivise il servizio di leva presso la Caserma dei Pompieri alle Capannelle di Roma. Il secondo nel 1975 fu un poliziesco. Dal 09.03.1979 è iscritto all’Albo dei Giornalisti Sezione Pubblicisti dell’Ordine Regionale del Lazio ed ha iniziato a  svolgere l’attività di commentatore sportivo in RAI. Nel 2006 prende parte a un episodio di Distretto di Polizia 6. Torna al cinema nel doppio ruolo di consulente e interprete nel 2008 in Carnera – The Walking Mountain, un film di Renzo Martinelli sulla vita di Primo Carnera. Nel 2015 è il narratore della ventiduesima puntata del programma televisivo Techetechetè. Nel maggio 2019 partecipa, alla realizzazione di un documentario  a produzione argentina  sulla vita di Carlos Monzón, girato a Roma presso la storica palestra Audace che accolse, in passato, proprio la visita dello stesso Carlos. Addio grande Campione e grande uomo!

RELATED ARTICLES

LEAVE A REPLY

Please enter your comment!
Please enter your name here

Eventi in programma

ULTIME 24 ORE