sabato, Luglio 12, 2025
HomeCuriosità & FreeNews“FESTA DEL GELATO” A MERCATO SAN SEVERINO – FRAZIONE S. VINCENZO –...

“FESTA DEL GELATO” A MERCATO SAN SEVERINO – FRAZIONE S. VINCENZO – ALLA GELATERIA “MALIBU”

Test123
Test456

Domenica 6 luglio la rinomata gelateria e yogurteria (oltre che pasticceria) “Playa di Malibu” sarà location della “Festa del gelato”. Appuntamento a cui non mancare, dalle 19 in poi. L’attività di San Vincenzo, in Mercato San Severino, è un luogo del cuore – per tutti i “curiosi del cibo e dalla gastronomia”; i buongustai che apprezzano gli ingredienti genuini e le “attenzioni” (diremmo, quasi, le “coccole”) dei proprietari. Una coppia giovane, quella di “Malibu”, però affiatata e piena di valori (antichi) ed umanità. Si tratta di Enrico Rimauro e di Giovanna De Chiara, belli ed estrosi. Soprattutto Giovanna, decisamente vulcanica e un fiume in piena – quando si tratta di organizzare eventi e spettacoli “speciali”. Alcuni esempi: il karaoke – appuntamento fisso del fine settimana (eccezionalmente di mercoledì, in questi giorni estivi); gli spettacoli “a tema”, come i festeggiamenti del carnevale e della festa della donna; svariati happening – quali compleanni (soprattutto per i bambini). Ed ora anche la festa del gelato. Ricordiamo – tra l’altro – i “contatti” che Giovanna (particolarmente) ed Enrico hanno, da sempre, con numerosi artisti. Del calibro di Enzo e Sal – direttamente dal fortunato programma tv “Made in Sud”. Al locale di San Vincenzo, qualche anno fa.

foto 1

 

Due bei figli, Vincenzo (pacato come il padre) e Desirèe (peperina ed “iperattiva” come la madre, una vera e propria forza della natura). Ragazzi allevati con autorevolezza, ispirandosi ai principi del passato – inculcando loro il senso del sacrificio e del lavoro duro. È d’uopo ricordare che Enrico discende da una famiglia di pasticcieri e gelatai, alcuni dei quali ancora in attività – in particolare nel Montorese (Irpinia – Avellino). Sacrifici, dicevamo. Sì, perché “Malibu” ha dei costi, sia dal punto di vista economico che dal versante “umano”. “Playa di Malibu” è un approdo – mattutino e pomeridiano/serale – per gli aficionados del gelato senza grassi idrogenati, anche “gluten free”. Ma si possono assaggiare anche un ottimo yogurt di produzione propria (rigorosamente senza glutine e a basso contenuto di lattosio), con tantissimi topping da scegliere; brioche e cornetti realizzati al momento (caldissimi, pertanto); waffel e pancake. E non dimentichiamo gli ottimi aperitivi, gli stuzzichini e le cioccolate calde. Queste ultime, ovviamente, solo nel periodo autunnale/invernale.

foto 4

Ma veniamo alla “fatidica” kermesse della “Festa del gelato”. Prima edizione 2025. “Si tratta di una manifestazione dedicata soprattutto ai piccoli – dichiarano Enrico e Giovanna – ma non per questo motivo non possono accedervi bimbi di ogni età. Da 0 a 99 anni”. Per la cronaca, la soirée sarà animata da quelli de “Il gatto e la volpe”. Nei locali della gelateria (e/o all’esterno – sull’ampia terrazza) si potrà vivere in una dimensione parallela, fatta di gonfiabili; mascotte; gadget e altro. Con ulteriori belle sorprese: ogni bambino riceverà un regalino, un gadget. E, nell’occasione, si potrà assaggiare il nuovo gusto “Nature”. Un sapore – per l’appunto – “naturale”, senza coloranti né sostanze artificiali. A base di vaniglia. Ma non “spoileriamo” (riveliamo) troppo.

foto 6

 

Chiudiamo qui, affermando solo che tutti gli intervenuti saranno accolti da un pupazzo che balla, un orsetto polare – a dare il benvenuto alla clientela. Si potranno degustare moltissimi gusti del prezioso “nettare del gelo” (appunto gli ice-cream) – appositamente ideati e “realizzati”, concretizzati dal gran maestro Enrico. Rimauro. Da non perdere, oltre al “Nature”, i sorbetti ai frutti di bosco e le creme al cioccolato come il “Dubai”. Un ice-cream con una base di cioccolato al latte; con il pistacchio al suo interno; con pistacchi interi caramellati e – a seconda dell’estro dei ma(e)stri gelatai – con pasta kataifi croccante. Quando, invece, è “tempo” di karaoke o di altre celebrazioni – più… “adulti” – la gelateria si trasforma in una pista da ballo con tante persone di ogni età (intonate o meno) che s’impegnano nelle loro performance “canore”. A mo’ di Bocelli in erba. Ad un certo punto, inoltre, largo ai balli di gruppo (standard o latino americani).

foto 2

 

 

È da sottolineare e da tener presente che i generosi tenutari di “Malibu” conducono una realtà a livello familiare, nel senso che accettano ben volentieri gruppi di famiglie; bambini di ogni età; persone con differenti abilità; animali domestici (cani) tranquilli – preferibilmente di piccola taglia. Cosa dire, allora ai due “piccioncini”? Di proseguire sulla stessa china, a testa alta e fieri di fare bene il proprio mestiere – in tranquillità e letizia. Coltivando i propri sogni, non fermandosi e facendo sì che i sacrifici siano ben ripagati. Essi attuano tante iniziative pure soltanto per il piacere del movimentare San Severino – nella fattispecie la frazione San Vincenzo – e per disseminare allegria negli avventori di “Playa di Malibu”. Signori, accorrete da Enrico Rimauro e Giovanna De Chiara! Non resterete delusi! Per una festa estiva e fresca.

 

foto 5

RELATED ARTICLES

LEAVE A REPLY

Please enter your comment!
Please enter your name here

Eventi in programma

ULTIME 24 ORE