Il termine ultimo per la presentazione delle proposte relative all’organizzazione del Festival di Sanremo 2026 presso il Comune di Sanremo si è chiuso. Entro le ore 12 di oggi 19.05.2025, l’amministrazione comunale doveva comunicare se la manifestazione veniva affidata esclusivamente alla Rai oppure se si fossero aperte collaborazioni con altri soggetti. La decisione rappresenta un momento cruciale per la città, che ogni anno ospita uno degli eventi musicali più importanti e seguiti in Italia e all’estero. La trattativa tra Comune e Rai è in corso da tempo e riguarda non solo gli aspetti organizzativi, ma anche la promozione turistica e culturale legata al festival. Il sindaco di Sanremo ha espresso ottimismo riguardo alla possibilità di confermare la storica partnership con la televisione pubblica, sottolineando l’importanza di mantenere un evento di qualità che valorizzi la città e il suo territorio. «Siamo al lavoro per garantire la migliore edizione possibile del Festival ha dichiarato l’assessore al Turismo e confidiamo in una decisione positiva già nei prossimi giorni, che possa rassicurare artisti, operatori e cittadini». Nel caso in cui venissero accolte altre proposte, si aprirebbe una nuova fase di confronto che potrebbe portare a novità nella formula o nella gestione dell’evento. Il Festival di Sanremo 2026 si preannuncia quindi come un appuntamento da seguire con attenzione, non solo per la musica, ma anche per le dinamiche istituzionali che lo riguardano.