Giorgia infiamma il festival. Arriva da favorita e per lei è subito standing ovation.
È una delle voci più amate della canzone italiana.Giorgia a Sanremo 2025 canta «La cura per me», brano che fra gli autori vede anche il nome di Blanco: «Ha messo nel testo una consapevolezza che stupisce per la sua età», ha detto di lui la cantante.
Il testo riflette sul fatto «che la cura va cercata dentro di sé – ha spiegato Giorgia. A dirlo è semplice, il difficile è farlo. Lo dico da donna di 53 anni che sta ancora imparando questo percorso: sono stata immatura sentimentalmente». Sono già trascorsi 30 anni da quella magica serata del 1995 quando una giovane Giorgia incantò il palco dell’Ariston con “Come saprei”, riscrivendo la storia del Festival di Sanremo. Con la sua voce potente e cristallina, l’artista romana non solo conquistò il primo posto nella categoria Big, ma fu la prima cantante nella storia del Festival ad aggiudicarsi contemporaneamente quattro premi: il primo posto nella classifica finale, il Premio della Critica insieme al Premio Autori e quello Radio e TV.
In questo senso, la sua interpretazione intensa ed emozionante di “Come saprei” rappresentò un momento di svolta nella musica italiana, dimostrando come il talento puro, unito a una tecnica vocale eccezionale, possa toccare contemporaneamente il cuore di pubblico, critica e addetti ai lavori.Da allora, nonostante di anni ne siano passati, Giorgia resta una voce unica nel panorama musicale non solo italiano, ma anche internazionale, continuando a emozionarci e incantarci. Lo ha fatto anche stasera con “La cura per me”.Giorgia è sempre una garanzia, una voce che riesce a toccare corde
profonde con un’intensità unica. Il fatto che arrivi da favorita non sorprende, ha un talento e un’emotività che rendono ogni sua esibizione un’esperienza. Interessante anche il contributo di Blanco al testo, soprattutto se ha portato una profondità che colpisce per la sua età. E il tema del brano è qualcosa con cui tutti possiamo relazionarci: trovare la cura dentro di sé è una delle sfide più complesse, e sentirlo dire da una donna con la sua esperienza dà ancora più valore al messaggio. Sicuramente una delle performance più attese del Festival!