Scoppia la polemica a Marina San Giuseppe, dove la possibile installazione di gonfiabili sulla spiaggia adiacente allo storico stabilimento balneare ha sollevato un’ondata di critiche. A farsi portavoce del dissenso è Federazione Civica con Ventimiglia nel Cuore, che sostiene apertamente le proteste di residenti, commercianti e investitori contrari all’iniziativa. «Scelte improvvisate e autoritarie non possono sostituire il dialogo con la cittadinanza dichiara il gruppo civico. Le decisioni che impattano sulla vivibilità e l’identità dei luoghi vanno condivise e ponderate, non imposte». A raccogliere e rilanciare le preoccupazioni della comunità locale è stata la consigliera Tiziana Panetta, che ha espresso pubblicamente il suo dissenso: «Questa zona ha una sua vocazione storica e turistica precisa, i gonfiabili ne altererebbero l’equilibrio. I cittadini hanno il diritto di essere ascoltati». Secondo i contrari al progetto, i gonfiabili rappresenterebbero un elemento estraneo e potenzialmente impattante sul decoro e sulla tranquillità della spiaggia, frequentata da famiglie e turisti alla ricerca di relax. Si teme inoltre un danno all’immagine del litorale e alla fruibilità degli spazi pubblici. Federazione Civica chiede all’amministrazione comunale un passo indietro e l’apertura di un confronto pubblico: «Siamo favorevoli allo sviluppo turistico, ma non a scapito della qualità e dell’identità del nostro territorio. Ogni iniziativa deve nascere da una visione condivisa e rispettosa della città e dei suoi abitanti». La questione approderà probabilmente in Consiglio comunale, dove si preannuncia un dibattito acceso. Intanto, il fronte del “no ai gonfiabili” si allarga, chiedendo trasparenza, partecipazione e buon senso.