sabato, Luglio 12, 2025
HomeViaggi & TurismoHygge: lo stile di vita accogliente danese

Hygge: lo stile di vita accogliente danese

Test123
Test456

Èuna parola essenziale quando parliamo della Scandinavia: Hygge . Il termine danese rappresenta al meglio lo stile di vita scandinavo, in cui il benessere e la convivialità sono in primo piano. Qui scoprirai tutto quello che devi sapere sull’hygge e come anche tu puoi integrarlo nella tua vita!

Il termine danese hygge potrebbe derivare originariamente dal sostantivo “hu” , che significa “senso” o “pensiero”. Quindi, in origine hyggelig significava “attento” o “riflessivo”. Ma questo significato è ormai obsoleto e non viene più utilizzato.

Nel XIX secolo il significato attuale si diffuse in norvegese, ad esempio con il verbo “hegen”, che può essere tradotto come “creare benessere”. L’aggettivo corrispondente hyggelig può quindi essere tradotto come confortevole, piacevole, gradevole o persino confortante, ma in francese non esiste una traduzione letterale diretta. Ad esempio, viene utilizzato anche per descrivere qualcosa di comodo , intimo o sicuro.

Oggigiorno, l’hygge è parte integrante dello stile di vita e del sentimento nazionale scandinavo ed è diventato un termine noto o uno stereotipo danese anche al di fuori della Danimarca e della Scandinavia.

La parola hygge non è molto facile da pronunciare per i francofoni. In tedesco la y si pronuncia come una ü, per questo diciamo “Hügge”. Per quanto riguarda l’aggettivo hyggeig , bisogna tenere presente che nelle lingue scandinave, e quindi anche in danese, la g è muta quando una parola termina con essa. In questo modo potrai dimostrare di essere un vero professionista dell’hygge .

Hygge racchiude quindi tutto ciò di cui abbiamo bisogno per una vita rilassata e confortevole . La chiave è quindi: affrontare ogni cosa con calma e rilassatezza, non lasciarsi stressare inutilmente e godersi il momento e le circostanze, prima di tutto la natura e la compagnia delle persone care.

Hygge: passeggiata sulla spiaggia
Trascorrere molto tempo nella natura fa parte dello stile di vita hygge.
Un ambiente interno confortevole, ordinato e piacevole è essenziale per una vita hygge , perché è estremamente importante sentirsi bene tra le proprie quattro mura. Anche i pasti in compagnia di familiari e amici sono molto importanti: più persone ci sono, meglio è, purché l’atmosfera rimanga rilassata e informale! Fanno parte dell’iniziativa anche le serate cinema o i giochi in compagnia.

Anche camminare o trascorrere del tempo nella natura fa parte dell’hygge : i danesi amano passeggiare all’aria aperta. È in autunno , quando si cammina sulla spiaggia o nel bosco, ben coperti, che si prova la sensazione di hygge , soprattutto se lungo la strada c’è un accogliente bar o a casa ci aspetta un delizioso tè.

È importante anche prendersi il proprio tempo , sia nella vita di tutti i giorni che nel tempo libero. Hobby come la lettura, la pittura o il lavoro a maglia sono popolari per un motivo: aiutano a staccare la spina, soprattutto se si accende una candela e ci si rilassa su un divano o una poltrona.

screenshot 2025 05 13 225823

Per sentirsi bene, al caldo e hygge a casa , servono mobili adatti . In questo senso, il design scandinavo è perfetto per portare lo stile di vita scandinavo all’interno delle proprie mura. Lo stile scandinavo unisce funzionalità e design e attribuisce grande importanza alla semplicità, all’ordine, alla luminosità e all’alta qualità.

In questo modo potrai creare una casa ordinata ed elegante. Nello stile scandinavo, i mobili e le decorazioni sono spesso realizzati con materiali naturali , con il legno onnipresente. Si crea così un’atmosfera confortevole e rilassata che ricorda la natura idilliaca della Scandinavia. Nello stile delle case di campagna scandinave , ad esempio, si punta molto sul legno chiaro e sulle piante , che creano una sensazione di nostalgia e intimità. Altrettanto importanti sono i materiali e i tessuti morbidi e soffici : cuscini, coperte e tappeti sono accessori essenziali. Ecco come ti senti veramente a tuo agio.

È quindi essenziale lavorare con materiali naturali se si desidera arredare la propria casa in stile hygge . Anche la tavolozza dei colori dello stile scandinavo è naturale e classica: dominano i colori tenui , alternati a toni caldi e tenui della terra e pastello.

Inoltre, l’illuminazione è un elemento essenziale dello stile scandinavo e dell’hygge . Questo non riguarda solo lampade aperte, grandi finestre e tende che lasciano passare la luce: soprattutto, ma non solo, durante i lunghi e freddi mesi invernali , in Scandinavia molte candele decorano davanzali, tavoli e scaffali.

Le candele sono l’ elemento centrale per creare hygge : hanno un’aura calmante e rilassante e, al contempo, forniscono luce e calore . Anche le lucine possono rendere la stanza più hygge.

screenshot 2025 05 13 230628

 

RELATED ARTICLES

LEAVE A REPLY

Please enter your comment!
Please enter your name here

Eventi in programma

ULTIME 24 ORE