giovedì, Gennaio 16, 2025
HomeCronacaIl dramma di Marco Marin: morto nel garage dove viveva dopo lo...

Il dramma di Marco Marin: morto nel garage dove viveva dopo lo sfratto

Treviso, il dramma di Marco Marin: morto nel garage dove viveva dopo lo sfratto

Marco Marin, 53enne di Santa Giustina in Colle (Padova), è stato trovato morto in un garage di Treviso, dove viveva dopo essere stato sfrattato. Nonostante un lavoro regolare, il suo stipendio non bastava per pagare un affitto. Per mesi ha cercato casa pubblicando annunci sui social, ma senza successo. Forse per dignità o vergogna, non ha chiesto aiuto né alla famiglia né alle istituzioni.

Lunedì mattina, i vigili del fuoco lo hanno trovato senza vita, con un pesante giubbotto e un berretto: segni del tentativo di resistere al freddo che potrebbe aver aggravato una preesistente patologia cardiaca. Il sindaco di Treviso, Mario Conte, ha definito la vicenda “molto triste” e sottolineato l’importanza di segnalare difficoltà per ricevere aiuto.

L’episodio richiama un caso simile avvenuto lo scorso anno, sempre a Treviso, quando un cittadino indiano morì in un garage pubblico a causa del freddo. Questi eventi denunciano una situazione di disagio crescente che richiede risposte solidali e strutturate da parte della comunità e delle istituzioni.

Casi di suicidio in Italia dopo lo sfratto nel 2024

Il numero di suicidi legati a sfratti in Italia nel 2024 non è documentato in modo esaustivo, ma il fenomeno continua a destare preoccupazione. Recenti analisi hanno evidenziato un aumento delle difficoltà abitative, con situazioni di sfratto che spesso coinvolgono famiglie e individui già in condizioni di precarietà economica. Secondo un rapporto del 2023, i suicidi legati a problemi abitativi rappresentano circa il 15% dei suicidi connessi a motivazioni economiche in Italia, ma dati aggiornati al 2024 non sono ancora consolidati.

Questo problema è legato anche a una mancanza di politiche per la casa, con migliaia di persone che si trovano in emergenza abitativa. La situazione è aggravata dalla scarsità di soluzioni come gli affitti a canone sociale e dall’inadeguatezza del sistema di welfare per far fronte a questa crisi

RELATED ARTICLES

LEAVE A REPLY

Please enter your comment!
Please enter your name here

Eventi in programma

ULTIME 24 ORE