lunedì, Giugno 16, 2025
HomeSpettacolo & GossipIl giornalista Giuseppe Nappa riceve il Premio Nazionale "Per chi suona la...

Il giornalista Giuseppe Nappa riceve il Premio Nazionale “Per chi suona la Campania”

Test123
Test456

Un riconoscimento prestigioso e nazionale  al giornalista e conduttore: una vita per la cultura e il giornalismo

In un mondo sempre più dominato dalla superficialità e dalla fretta, Giuseppe Nappa si distingue come un faro di dedizione e passione per il giornalismo e la cultura. La sua carriera, iniziata con una lunga gavetta nel mondo del giornalismo, è una testimonianza del potere della perseveranza e del talento.

Un Viaggio Attraverso lo Spettacolo e la Cultura

Giuseppe Nappa ha fatto dei racconti culturali e artistici il fulcro del suo lavoro, intervistando numerosi protagonisti dello spettacolo e della cultura, sia a livello regionale che nazionale. Attraverso la sua rubrica televisiva “Occhio all’Artista”, Nappa ha dato voce a un’infinità di artisti, mettendo in luce storie spesso ignorate dai grandi media. La sua capacità di entrare in contatto con le persone e raccontare le loro storie in modo autentico e coinvolgente ha fatto sì che questa rubrica si evolvesse nel 2018 in una testata giornalistica ufficiale, Occhio All’Artista Magazine. Sotto la sua guida come direttore responsabile e con Alessandra Vergara come editrice, la rivista è diventata un punto di riferimento per chiunque voglia scoprire e approfondire il panorama culturale italiano.

Un Salotto di Cultura e Poesia

Dal 2010, Nappa ha esteso il suo impegno culturale diventando il conduttore e il responsabile dell’ufficio stampa del “Salotto artistico, culturale e multimediale” della poetessa Tina Piccolo. Conosciuta a livello internazionale come “ambasciatrice della poesia italiana nel mondo”, Tina Piccolo ha creato un luogo di incontro per artisti, poeti e intellettuali, contribuendo significativamente alla promozione della cultura campana e italiana. Il salotto rappresenta non solo un rifugio per la creatività, ma anche una piattaforma per il dialogo e lo scambio culturale, valori che Nappa ha saputo sostenere e amplificare con la sua professionalità e il suo entusiasmo.

 

448276431 18441089665034325 5269598459512755295 n

Il Premio “Per chi suona la Campania”

Il premio “Per chi suona la Campania” è un’iniziativa nata dalla mente brillante di Lucia Cassini e del giornalista Romano Lupi durante il Festival di Sanremo tre anni fa. Questo evento prestigioso celebra le eccellenze campane, mettendo in luce personalità che hanno dato un contributo significativo in vari campi, dalla cultura allo spettacolo. Il premio ha rapidamente guadagnato importanza, diventando un simbolo dell’orgoglio campano e della sua ricca tradizione culturale.

Un Riconoscimento Meritato

Il recente conferimento del premio “Per chi suona la Campania” a Giuseppe Nappa è un riconoscimento del suo instancabile impegno e della sua passione per il giornalismo e la cultura. Nappa ha dimostrato, attraverso il suo lavoro, una capacità unica di raccontare e valorizzare le storie delle personalità artistiche campane, facendosi portavoce delle loro esperienze e delle loro opere. Con Occhio All’Artista Magazine, continua a sostenere e promuovere il talento artistico autentico, offrendo una piattaforma che dà voce a tanti artisti e intellettuali, contribuendo in modo significativo alla diffusione e alla valorizzazione della cultura italiana.

L’Eccellenza Campana

In sintesi, Giuseppe Nappa incarna perfettamente l’eccellenza che il premio “Per chi suona la Campania” si propone di celebrare. La sua dedizione al giornalismo e alla cultura, il suo impegno nel promuovere il talento artistico e la sua capacità di raccontare storie con autenticità e passione lo rendono una figura di riferimento nel panorama culturale campano e nazionale. Attraverso il suo lavoro, Nappa continua a essere una fonte di ispirazione, dimostrando che con impegno e passione si possono raggiungere grandi traguardi e contribuire in modo significativo alla valorizzazione della propria terra e della propria cultura.

Foto di copertina di  Maurek Poggiante

 

RELATED ARTICLES

LEAVE A REPLY

Please enter your comment!
Please enter your name here

Eventi in programma

ULTIME 24 ORE