sabato, Aprile 19, 2025
HomeSportIl Napoli e la maledizione del lunch match: ancora uno 0-0, stavolta...

Il Napoli e la maledizione del lunch match: ancora uno 0-0, stavolta a Venezia

Test456
Test123

Il lunch match continua a essere un ostacolo insormontabile per il Napoli, che anche a Venezia non riesce a sfatare il tabù delle partite giocate all’ora di pranzo. Gli uomini di Antonio Conte si fermano sullo 0-0 al “Penzo” contro la squadra di Eusebio Di Francesco, nonostante un primo tempo ricco di occasioni e un palo colpito da Raspadori. Nella ripresa, invece, il ritmo cala e il Napoli rischia addirittura di uscire sconfitto. Un altro stop pesante per i partenopei, che nelle ultime sette gare hanno raccolto solo otto punti su ventuno disponibili dopo la vittoria contro la Juventus.

Le scelte di Conte e Di Francesco

Antonio Conte conferma la formazione tipo delle ultime partite, puntando su Gilmour in mezzo al campo e Spinazzola sulla fascia sinistra. Di Francesco, invece, opta per un attacco pesante con Maric e Fila, lasciando inizialmente in panchina Oristanio, non al meglio della condizione.

Primo tempo: il Napoli spinge, ma Radu è insuperabile

Il Venezia parte forte e aggredisce subito il Napoli, costringendolo a giocare sotto pressione sin dai primi minuti. Al 4’, gli azzurri vanno vicinissimi al vantaggio con Raspadori, ma il palo nega la gioia del gol all’attaccante. La squadra di Conte insiste e crea altre occasioni: al 17’ Radu si oppone a un’altra conclusione insidiosa dello stesso Raspadori, deviando in angolo. Sul successivo corner ci prova McTominay di testa, ma ancora una volta il portiere del Venezia salva la sua porta con un grande intervento.

Al 37′, la squadra di casa perde Maric per infortunio e Di Francesco è costretto a inserire Oristanio. Poco dopo, al 41′, i lagunari sfiorano il colpaccio: Meret è decisivo nell’uscita su Ellertson, ma sulla respinta Fila calcia a colpo sicuro e trova Rrahmani sulla linea, che evita il gol con un salvataggio provvidenziale. Allo scadere del primo tempo, ancora una volta Radu si rende protagonista, respingendo un pericoloso colpo di testa di Lukaku e mantenendo il punteggio inchiodato sullo 0-0.

Ripresa senza acuti: il Napoli rallenta e il Venezia ci prova

Dopo un primo tempo ricco di emozioni, nella ripresa il Napoli perde brillantezza e intensità. Gli azzurri faticano a costruire azioni pericolose e il Venezia prende fiducia, provando a colpire in ripartenza. Le sostituzioni non cambiano l’inerzia del match e la squadra di Conte appare stanca e poco lucida negli ultimi venti metri. Nel finale, è addirittura il Venezia a sfiorare la vittoria con un tiro insidioso di Busio, che termina di poco a lato.

Alla fine, il triplice fischio sancisce un altro pareggio per il Napoli, il quinto nelle ultime sette partite. Un risultato che conferma le difficoltà degli azzurri in questa fase della stagione, con il lunch match che si conferma una vera e propria maledizione.

RELATED ARTICLES

LEAVE A REPLY

Please enter your comment!
Please enter your name here

Eventi in programma

ULTIME 24 ORE