Dopo mesi di speculazioni seguite all’uscita di scena di John Galliano, il gruppo Otb ha ufficializzato la scelta di Glenn Martens quale direttore creativo di Maison Margiela. «Mi sento estremamente onorato di entrare a far parte della straordinaria Maison Margiela, una casa di moda unica che ha saputo ispirare il mondo intero per decenni. Ringrazio Renzo Rosso per la fiducia che sta riponendo in me», ha dichiarato Martens.
Il designer belga è entrato nel gruppo Otb nell’ottobre 2020 come direttore creativo di Diesel: un incarico che, almeno per ora, continuerà a ricoprire, parallelamente alla nuova posizione. Per oltre un decennio ha guidato anche Y/Project, che ha chiuso i battenti all’inizio di gennaio, dopo il suo addio e la scomparsa di uno dei co-fondatori.
«Ho lavorato con Glenn per anni, ho potuto apprezzare il suo talento e so quello che è capace di fare. Dopo Martin, che ha dato vita alla maison e alla sua incredibile collezione Artisanal, e John, che l’ha resa la casa di alta moda più all’avanguardia al mondo, sono orgoglioso che alla sua guida ci sia per la terza volta un couturier, ha commentato con entusiasmo Renzo Rosso, presidente di Otb. Glenn, che ha studiato alla Royal Academy of Fine Arts di Anversa come Martin, ha già mostrato le sue capacità e la sua visione della couture».
Anche il figlio, Stefano Rosso, presidente di Maison Margiela, ha sottolineato il valore di questa scelta: «Maison Margiela si trova in un momento cruciale della sua storia, su un percorso solido e ben tracciato. La nomina di Glenn svilupperà ulteriormente l’heritage della maison, che siamo fieri di avere nel nostro gruppo».
Martens approda a un brand che ha avuto un notevole successo negli ultimi anni, grazie alla creatività di Galliano, culminata con la sfilata Maison Margiela Artisanal della primavera 2024, che ha ottenuto un successo universale.
Si stima che il fatturato di Maison Margiela si avvicini ai 500 milioni di dollari, con la maggior parte delle vendite derivanti dal canale retail. Oggi la maison parigina vanta circa 120 negozi in tutto il mondo, 50 dei quali aperti negli ultimi quattro anni, di cui 43 nei Paesi asiatici, in particolare Giappone, Cina e Corea del Sud.
Il gruppo Otb possiede, oltre a Maison Margiela e Diesel, anche Marni, Viktor & Rolf e Jil Sander, dove si vocifera l’uscita dei direttori creativi Luke e Lucie Meier subito dopo la sfilata in programma a Milano durante la prossima fashion week; si starebbe inoltre valutando un’offerta per acquisire Versace, messo in vendita da Capri Holdings.