lunedì, Marzo 24, 2025
HomeSalute & BenessereInvecchiamento e Diabete: Rischi, Impatti e L'importanza della Diagnosi Precoce

Invecchiamento e Diabete: Rischi, Impatti e L’importanza della Diagnosi Precoce

Test456
Test123

Nella popolazione diabetica, il compartimento staminale subisce una perdita accelerata di funzionalità. Questo processo è uno dei principali meccanismi alla base dell’invecchiamento cellulare, che nei pazienti diabetici avviene più rapidamente rispetto a quanto avviene nella popolazione sana.

L’Impatto di Obesità e Diabete sulla Funzionalità degli Adipociti

Secondo il professor Sebastiano Perrini, “obesità e diabete alterano la funzionalità degli adipociti persino quando questi si trovano ancora in uno stadio di staminalità.” Questa evidenza è stata discussa durante il 30° Congresso della Società Italiana di Diabetologia (SID) tenutosi a Rimini. L’interruzione del turnover cellulare compromette i tessuti, portando a perdita di elasticità della pelle e a un aumento delle disfunzioni cellulari, con conseguenti patologie tipiche dell’invecchiamento come malattie cardiovascolari, neurologiche e renali.

Lipotossicità e Rischio di Sindrome Cardio-Renale-Metabolica

Una delle alterazioni metaboliche associate al diabete è la lipotossicità, caratterizzata da un eccesso di acidi grassi liberi nel sangue. Questo causa accumuli di grasso in aree come visceri addominali, cuore, fegato e pancreas, aumentando il rischio di sindrome cardio-renale-metabolica, disfunzioni multiorgano e complicanze cardiovascolari.

Effetti del Diabete su Qualità e Aspettativa di Vita

Oltre a contribuire all’invecchiamento precoce, il diabete influisce negativamente sulla qualità e sulla durata della vita. La malattia può compromettere la fertilità e la funzione sessuale, portando a infertilità e irregolarità del ciclo mestruale nelle donne, oltre a disfunzione erettile negli uomini.

Conseguenze Neurologiche e Vascolari

Livelli elevati di glucosio e stress ossidativo possono causare neuropatia e vasculopatia, risultando in debolezza, difficoltà motorie e persino nella comparsa del piede diabetico. Inoltre, il deficit di secrezione insulinica nei diabetici può portare a una perdita di massa muscolare, peggiorando ulteriormente la condizione di salute.

Importanza di Diagnosi Precoce e Ricerca

Raffaella Buzzetti, presidente eletta della SID, sottolinea l’importanza di diagnosi precoce e trattamento intensivo. I progressi nella ricerca sono fondamentali per gestire e trattare le complicazioni del diabete, una malattia complessa che impatta numerosi organi e tessuti.

 

RELATED ARTICLES

LEAVE A REPLY

Please enter your comment!
Please enter your name here

Eventi in programma

ULTIME 24 ORE