Il nuovo Papa è Robert Francis Prevost, che ha scelto il nome pontificale di Leone XIV. L’elezione è avvenuta oggi pomeriggio, nel corso del quarto scrutinio, al secondo giorno di Conclave. Subito dopo la fumata bianca, le campane della Basilica di San Pietro hanno suonato a festa, salutando l’annuncio tanto atteso dai fedeli accorsi da tutto il mondo. il cielo sopra il Vaticano si è tinto del fumo bianco che ha annunciato la decisione del Collegio dei Cardinali. Un boato di gioia si è levato dalla Piazza San Pietro gremita, dove migliaia di pellegrini, turisti e cittadini si erano raccolti fin dal mattino. Questa mattina, infatti, il fumo era ancora nero, segnale che i cardinali non avevano ancora raggiunto il quorum richiesto.
L’elezione di Leone XIV rientra tra le più rapide del secolo: è la quinta volta dal 1900 che un Pontefice viene eletto entro due giorni di Conclave. Prima di lui era accaduto con Pio XII nel 1939, Giovanni Paolo I nel 1978, Benedetto XVI nel 2005 e Francesco nel 2013.
Chi è Leone XIV
Originario degli Stati Uniti, Robert Francis Prevost è nato il 14 settembre 1955 a Chicago, nell’Illinois. Membro dell’Ordine di Sant’Agostino, è stato missionario in Perù e poi Vescovo di Chiclayo. Dal 2023 ha ricoperto il ruolo di Prefetto del Dicastero per i Vescovi, uno degli incarichi più rilevanti nella Curia romana. Con la scelta del nome Leone XIV, Prevost si richiama alla lunga tradizione papale legata a figure forti e riformatrici. L’ultimo Papa a portare questo nome fu Leone XIII, pontefice dal 1878 al 1903, noto per la sua enciclica Rerum Novarum e per il dialogo tra Chiesa e mondo moderno.
Un nuovo capitolo per la Chiesa
L’elezione di Leone XIV arriva in un momento cruciale per la Chiesa cattolica, chiamata ad affrontare sfide epocali: la crisi ambientale, le disuguaglianze globali, la secolarizzazione in Occidente e le tensioni geopolitiche. Il nuovo Pontefice dovrà raccogliere l’eredità di Papa Francesco, che ha guidato la Chiesa per dodici anni con spirito di riforma, attenzione ai poveri e dialogo interreligioso. Ora, con Leone XIV, inizia un nuovo capitolo.
L’attesa ed il primo discorso
il primo messaggio del nuovo Papa. ”La pace sia con voi Una pace disarmante umile, Dio ci ama tutti, conserviamo ancora la voce di Papa Francesco che benediva Roma’‘ Dopo l’annuncio del “Habemus Papam”, Leone XIV si affaccerà dalla loggia centrale della Basilica di San Pietro per benedire la folla e pronunciare le sue prime parole da Pontefice. Mentre le campane continuano a suonare a festa, una nuova pagina si apre nella storia della Chiesa. E il mondo guarda con speranza a Leone XIV.