Il paese delle limonaie e degli olivi….Limone sul Garda
Limone sul Garda , il paese del confine “Limem” come venne definito e dei limoni si trova in provincia di Brescia, nella Regione Lombardia. Un paese che nel passato era estremamente isolato, raggiungibile facilmente solo via lago, si basava la propria economia sulla pesca e sulla coltivazione di olivi e limoni. Limone venne collegata nel 1932 con gli altri paesi, quando fu terminata la strada Gardesana Occidentale e finirono così anni di isolamento e di confine. Con il tempo gli abitanti di Limone si trasformarono abbastanza rapidamente da poverissimi agricoltori o pescatori in affluenti albergatori, trasformando il piccolo e caratteristico paese di pescatori in un centro turistico fra i più importanti del lago di Garda.
Oggi troviamo traccia di questa economia agricola nei pilastri e muraglioni delle limonaie, i caratteristici giardini in cui si coltivano i limoni. Limone è oggi uno dei centri turistici più frequentati e attrezzati del Garda che ha saputo però mantenere intatto il fascino del piccolo paese con un pittoresco centro storico fatto di case antiche, stretti vicoli e porticcioli incorniciati da una natura rigogliosa che offre innumerevoli possibilità di piacevoli e rilassanti camminate sia nell’entroterra che a lago. In spazi limitati, là dove anche il sole fatica ad illuminare
Uno dei segreti del posto è che alcuni abitanti di Limone sembrano avere il dono dell’ “Elisir di lunga vita”. Nel 1979 nel sangue di un nativo limonese fu scoperta una proteina miracolosa: Apolipoproteina A-1 Milano che preserva cuore ed arterie anche in presenza di elevati valori di colesterolo e trigliceridi, spazzando i grassi delle arterie, rappresentando un’arma efficace contro arteriosclerosi ed infarto che deriva probabilmente dalla sana alimentazione mediterranea (ricca di pesce di lago, olio e agrumi locali), dalle favorevoli e uniche condizioni climatiche. Per questo motivo a Limone si vive più a lungo!
La pista ciclabile più lunga d’Europa a Limone sul Lago di Garda ( 2,5 Km a piedi o in bici)
Chi ama camminare o andare in bici non si può perdere la nuovissima pista ciclabile del Garda a picco sul lago. A Limone sul Lago di Garda è stata inaugurata nel 2018 la prima tratta della pista ciclabile del Garda, con un percorso a picco sul lago, un progetto che si concluderà nel 2021 collegando con una lunga e unica ciclovia ben 19 località del Garda, dando vita alla pista ciclabile più lunga d’Europa. Può essere percorsa sia in bici che a piedi, prestando però molta attenzione. Questa passeggiata a picco sul Lago di Garda, per ora, è consigliata da fare a piedi che in bicicletta, con una velocità massima di dieci chilometri l’ora. Per il numero elevato delle persone che ogni giorno la percorrono passeggiando, è difficile mantenere una pedalata veloce.
La pista ciclabile resta sospesa sulle acque del Lago di Garda per circa due chilometri e mezzo , partendo da Limone centro perché non ci sono parcheggi in prossimità della passeggiata. La larghezza della strada è di 2,5 metri e il pavimento è fatto con pannelli in calcestruzzo rivestiti da una finitura a doghe. La pista ciclabile di Limone si può percorrere in totale sicurezza godendo di uno spettacolo unico a picco sulle acque del lago di Garda e dall’altra parte con la roccia. E’ accessibile sempre, anche di notte, illuminata da luci led ci regala uno spettacolo magico tra la montagna rocciosa e lago. Per i ciclisti, si può continuare in bici raggiungendo verso nord Riva del Garda.
La pista ciclabile sospesa a Limone sul Garda è sicuramente una delle più scenografiche al mondo. Vista impareggiabile e sensazione di pedalare quasi a filo dell’acqua. Mettendo il cielo terso e il sole a illuminare i colori del lago è il risultato rasenta la perfezione.
Provare per credere….Buona passeggiata a tutti!