Nicolas Cage ha lasciato il segno in “Longlegs”, un film horror che già promette di essere uno dei più spaventosi degli ultimi dieci anni. A confermarlo è l’attrice protagonista, Maika Monroe, che in una recente intervista ha rivelato come sia stata tenuta all’oscuro della trasformazione di Cage nel personaggio di un killer disturbante. Monroe ha descritto la sua esperienza con Cage sul set come “pazzesca”, spiegando che la sua trasformazione è stata così completa da rendere irriconoscibili persino la voce e i modi di fare dell’attore, tipicamente carismatico.
”È stato pazzesco. Si è completamente trasformato. Non c’è traccia di Nic in quella performance, la sua voce, i suoi modi di fare. Ha seguito il metodo in modo maniacale per questo ruolo. Era completamente nel personaggio, ed è un personaggio molto inquietante…” L’attrice Maika Monroe è stata tenuta all’oscuro della trasformazione di Nicolas Cage virale è il nuovo video apparso online, davvero interessante: mostra infatti la prima volta che Maika Monroe si è trovata davanti a Nicolas Cage sul set del film, per girare una scena. E mostra come il vero battito cardiaco dell’attrice sia impazzito per la tensione, per la paura di non sapere cosa si sarebbe trovata di fronte, e poi per quello che ha visto. Qualcosa – il volto per personaggio di Cage
“Non c’è traccia di Nic in quella performance. Ha seguito il metodo in modo maniacale, diventando completamente il personaggio, che è davvero inquietante”, ha dichiarato Monroe. Nel film, diretto da Osgood Perkins, Cage interpreta un serial killer con una tale intensità da aver abbracciato ogni sfumatura del “metodo”. Questa tecnica di recitazione, spesso associata ad attori come Daniel Day-Lewis e Christian Bale, consiste nel vivere realmente come il personaggio anche al di fuori delle riprese. L’approccio di Cage ha influenzato non solo la qualità della sua performance ma anche l’atmosfera generale sul set, dove ogni incontro con lui era caratterizzato da un senso di tensione e imprevedibilità.
“Longlegs” è stato già definito da alcuni critici come il film horror più terrificante dell’ultimo decennio, un’opera che promette di lasciare il segno per l’inquietante presenza scenica di Cage e per le sue atmosfere cupe e sinistre. La pellicola ha creato alte aspettative nel pubblico, in particolare tra i fan del cinema horror e di Nicolas Cage, noto per la sua dedizione a ruoli particolari e spesso complessi. L’hype è ormai alle stelle, e resta solo da chiedersi: sarete pronti a vivere un’esperienza da brivido con “Longlegs”?