venerdì, Marzo 21, 2025
HomeCronacaL'ULTIMA,FOLLE MODA:DUE 13ENNI IN OSPEDALE DOPO AVER "MANGIATO"TABACCO

L’ULTIMA,FOLLE MODA:DUE 13ENNI IN OSPEDALE DOPO AVER “MANGIATO”TABACCO

Test456
Test123

L’ultima, folle moda.Ferrara è stata recentemente scossa da un episodio che ha sollevato preoccupazioni tra genitori e autorità scolastiche. Alle scuole medie Boiardo, due tredicenni sono finite in ospedale dopo aver assunto snus, un prodotto a base di tabacco umido contenente nicotina. L’episodio hascreenshot 20250312 093158 facebook sollevato interrogativi su come un ragazzo così giovane sia riuscito a procurarsi una sostanza vietata ai minori di 18 anni.Che cos’è il tabacco svedese che crea dipendenze?
Snus è un termine svedese utilizzato per indicare un tabacco umido in polvere per uso orale, prodotto tramite un processo di umidificazione a vapore. Prodotto e consumato principalmente in Svezia, Norvegia, Finlandia e Svizzera. La sostanza contiene elevate quantità di nicotina e può provocare effetti collaterali anche gravi nei più giovani. È molto popolare tra i giovani perché può essere consumato discretamente ovunque,screenshot 20250312 093141 facebook soprattutto durante le lezioni. Per aggirare il divieto dell’UE, ora sul mercato si trovano anche forme di snus che non contengono tabacco.Si tratta di una miscela di tabacco umida, confezionata in sacchettini che somigliano a bustine da tè. La consumatrice o il consumatore ne infila una tra il labbro superiore e le gengive e la tiene in bocca per una trentina di minuti, senza masticarla. Lo snus contiene di solito acqua, cloruro di sodio, umettante (una sostanza che mantiene umida la miscela), bicarbonato di sodio e aromi. Anche se il pH dello snus varia da un prodotto all’altro, di solito è compreso fra 7,8 e 8,5, per accelerare l’assorbimento della nicotina nella mucosa orale.Il suo uso più comune consiste nel posizionarlo in bocca tra il labbro e la gengiva superiore, e tenerlo per un periodo di tempo che può variare da qualche minuto a diverse ore. Non si tratta di una droga né di una sostanza dopante ma è in grado di creare dipendenze.L’incidente ha suscitato preoccupazione tra i genitori e il personale scolastico, portando a unafb img 1741722211963 riflessione sulla necessità di aumentare la consapevolezza sui rischi del tabacco tra i giovani. “È fondamentale educare i ragazzi sui pericoli del tabacco e delle sostanze simili”, ha dichiarato un insegnante della scuola coinvolta. Le autorità scolastiche stanno valutando l’implementazione di programmi educativi e campagne informative per prevenire ulteriori episodi. Inoltre, si sta considerando l’introduzione di controlli più rigorosi per impedire l’introduzione di tali prodotti all’interno delle scuole.

 

 

RELATED ARTICLES

LEAVE A REPLY

Please enter your comment!
Please enter your name here

Eventi in programma

ULTIME 24 ORE