La vittoria del centrodestra segna un successo in una tornata elettorale con affluenza in calo: solo il 45,96% degli aventi diritto ha partecipato
Oggi, 29 ottobre 2024, Marco Bucci, candidato di centrodestra, è stato riconfermato come presidente della Liguria con una netta maggioranza. Dopo una campagna intensa, il sindaco di Genova ha consolidato il suo ruolo a livello regionale, grazie a un forte sostegno elettorale, portando avanti l’ondata favorevole al centrodestra che domina in diverse regioni italiane.
Nonostante la vittoria, l’affluenza ha segnato un crollo: solo il 45,96% dei liguri ha votato, quasi otto punti percentuali in meno rispetto alle elezioni del 2020. Questo risultato mette in evidenza un distacco crescente tra i cittadini e la politica regionale, un tema che preoccupa esperti e rappresentanti istituzionali.
Bucci, che ha improntato la sua campagna elettorale su continuità e sviluppo economico, ha promesso di rafforzare i servizi sociali, migliorare le infrastrutture e promuovere il turismo per sostenere la crescita della regione. La sua rielezione riflette una fiducia costante in una guida considerata affidabile e determinata a portare la Liguria verso un periodo di stabilità e progresso.
La riconferma di Bucci consolida il potere del centrodestra in Italia, che attualmente governa in 14 regioni su 20, evidenziando un trend che rafforza la coalizione anche a livello nazionale.
A cura di Elisa Mattia