Serata di controlli intensificati, quando le forze dell’ordine hanno messo in atto un’operazione straordinaria di presidio del territorio nelle aree della movida imperiese. L’intervento, disposto con ordinanza del Questore Andrea Lo Iacono e pianificato nell’ambito del Comitato Provinciale per l’Ordine e la Sicurezza Pubblica, presieduto dal Prefetto Valerio Massimo Romeo, ha coinvolto la Polizia di Stato, supportata dalla Guardia di Finanza con unità cinofila e dalla Polizia Locale. I controlli si sono concentrati in particolare nei quartieri di Oneglia, Porto Maurizio e lungo il lungomare A. Vespucci, nella zona dell’“ex Ferriere”, aree note per l’elevata affluenza di giovani e l’intensa attività notturna.
Nel corso della serata:
• 6 esercizi commerciali considerati punti di ritrovo della movida giovanile sono stati ispezionati;
• 155 persone sono state identificate;
• 13 veicoli sono stati sottoposti a controllo;
• un locale è stato sanzionato per la mancata esposizione della S.C.I.A. (Segnalazione Certificata di Inizio Attività).
L’obiettivo dell’operazione, spiegano le autorità, è quello di innalzare il livello di sicurezza durante le ore serali e notturne, prevenendo comportamenti illeciti e garantendo il regolare svolgimento delle attività legate alla movida. I controlli si legge in una nota proseguiranno per tutta la stagione estiva, in linea con quanto stabilito dal Comitato Provinciale, nell’ottica di tutelare l’ordine pubblico e rafforzare la presenza delle forze dell’ordine nei luoghi maggiormente frequentati da residenti e turisti.