Napoli Fashion Week: presenta la parte istituzionale e i neo stilisti e neo modelle in un confronto con i maggiori brand e stilisti
La Napoli Fashion Week è il nuovo epicentro della moda italiana, un evento che mira a rendere Napoli una delle capitali del fashion, accanto a città come Milano e Roma. Ideata per celebrare il meglio della creatività partenopea e internazionale, questa kermesse si distingue per il suo mix unico di tradizione e innovazione, fondendo moda, arte e cultura locale.
La Visione di Alessandro Di Laurenzio
Il direttore artistico della Napoli Fashion Week è Alessandro Di Laurenzio, noto fotografo di moda e ideatore dell’evento. La sua visione pone l’accento sull’identità napoletana, con simboli universali come la pizza, il caffè e il presepe, rappresentato dal celebre artigiano Marco Ferrigno. Di Laurenzio vuole trasformare Napoli in una piattaforma globale per stilisti emergenti e brand affermati, mettendo in risalto le radici culturali della città attraverso la moda e introducendo il programma PCTO che è l’anello di congiunzione tra neo stilisti emergenti provenienti dal settore scolastico.
Le Istituzioni sposano il progetto NFW
Un evento nato sette anni fa per rilanciare il settore tessile e aiutare ad emergere i nuovi talenti che si formano negli istituti scolastici, NFW ha da subito avuto il pieno appoggio istituzionale che oggi in questo evento viene rappresentato come madrine dall’ Presidente del Consiglio Comunale Enza Amato e l’Assessore alle politiche giovanili e lavoro Chiara Marciani . Un evento che vede in passerella i neo stilisti e modelle per un confronto iniziale con le maggiori aziende di moda che introdurranno in seguito queste nuove risorse che esprimono nuovi concetti creativi . Un evento basato anche e principalmente sull’immagine poiché oggi è il primo in assoluto mezzo di comunicazione . Questo compito è stato affidato alla Rea Academy che metterà in campo le sue risorse con studenti a cui è affidato di produrre le immagini giuste a scopo didattico .
Oltre la Moda: Un Impatto Multimediale
La Napoli Fashion Week non è solo sfilate. Grazie a collaborazioni con influencer e media, l’evento si diffonde sui giornali social e in televisione per dare lustro e importanza alla città , cittadinanza, garantendo visibilità globale ai partecipanti. I TG regionali e nazionali racconteranno l’evento si partirà da dietro le quinte, con le storie degli stilisti e le tendenze che emergono dall’evento.
Perché Partecipare
La Napoli Fashion Week è più di un evento di moda: è una celebrazione della creatività italiana, un’opportunità per connettere cultura, arte e innovazione in un contesto unico. Per stilisti e brand, è una piattaforma imperdibile per farsi conoscere e lasciare il segno.
Napoli è pronta a risplendere come non mai sotto i riflettori del mondo della moda. Non resta che aspettare dicembre per vivere questo spettacolo senza precedenti!
Servizio di Lucia Sforza