Si accendono questa sera i riflettori su Piazza Mercato per una delle manifestazioni più attese dell’estate napoletana, “La Notte della Tammorra”, che vedrà come ospite d’onore l’amatissima attrice e cantante Serena Rossi. L’evento, a ingresso gratuito, è organizzato con il patrocinio del Comune di Napoli e punta a valorizzare le tradizioni musicali del Sud Italia attraverso una serata di musica, danza e folklore che ogni anno richiama migliaia di spettatori. A partire dalle ore 21, la storica piazza del centro cittadino si trasformerà in un grande palcoscenico a cielo aperto, dove si alterneranno gruppi di musica popolare, tammurriate, pizziche, tarantelle e danze tradizionali del Sud, in un’atmosfera suggestiva capace di far rivivere le radici culturali del Mezzogiorno. Serena Rossi, reduce dal successo delle sue ultime interpretazioni televisive e cinematografiche, sarà la madrina della serata e interpreterà alcuni brani del repertorio classico napoletano, portando sul palco la sua voce e la sua profonda connessione con la musica partenopea. L’artista ha espresso grande entusiasmo per la partecipazione a questa festa popolare, sottolineando l’importanza di mantenere vive le tradizioni e di creare momenti di aggregazione autentici, soprattutto in un periodo storico in cui la comunità ha bisogno di ritrovarsi e riscoprirsi. Oltre alla Rossi, saranno protagonisti della serata numerosi gruppi storici del panorama musicale folk e popolare, tra cui i Sud Folk, i Sancto Ianne, Marcello Colasurdo e altri maestri della tammorra e delle danze rituali campane. L’evento sarà anche un’occasione per promuovere l’artigianato locale, con la presenza di stand di strumenti musicali tradizionali, tamburi, castagnette, ceramiche e prodotti tipici. Piazza Mercato, scelta come location dell’evento, rappresenta un simbolo di rinascita e valorizzazione urbana. Un luogo carico di storia, spesso dimenticato, che negli ultimi anni sta cercando di recuperare il proprio ruolo nel cuore della città attraverso iniziative culturali, spettacoli e progetti di rigenerazione urbana. “La Notte della Tammorra” si inserisce perfettamente in questo contesto, offrendo un momento di festa popolare che unisce memoria e futuro, tradizione e innovazione. L’organizzazione ha previsto anche un piano di sicurezza e accoglienza con la collaborazione delle forze dell’ordine e delle associazioni di volontariato, per garantire lo svolgimento dell’evento in piena tranquillità. Grande l’attesa da parte dei cittadini e dei turisti che in questi giorni affollano Napoli per godere del ricco calendario di appuntamenti culturali estivi. La serata promette emozioni, canti, balli e una partecipazione collettiva che affonda le radici nell’anima popolare del popolo napoletano.