Si è svolta ieri la trasmissione televisiva “Goleada Azzurra” – con Direttore artistico Renato De Carmine – su Partenope TV canale digitale terrestre 189, condotta dalla bella e carismatica Cinzia Profita, con la partecipazione di tanti ospiti autorevoli, nonchè appassionali e tifosi della squadra azzurra: tra questi, l’allenatore della Nocerina Salvatore Campilongo, l’attore Angelo Di Gennaro, il giornalista Gigione Maresca e professionisti giornalisti della testata Artes TV – avente come Direttore Antonio Auricchio e coordinatore Crescenzo De Carmine – tra cui Maria Parente, Emanuela Coppola e tanti altri ancora.
Si è parlato dell’andamento del Napoli nell’attuale campionato di calcio e delle prestazioni dei calciatori anche alla luce dell’ultima partita con il Torino dove il Napoli ha vinto per 1 a 0.
E’ stata rimarcata l’importanza di tutti i giocatori, poiché ognuno ricopre un ruolo fondamentale e tutti possono essere decisivi nelle partite di calcio, anche se ci sono ancora alcuni aspetti da migliorare e rinforzare.
E’ stata rimarcata la decisività di McTominay ed il buon gioco di Kvaratskhelia, così come dei difensori e, in particolare, di Buongiorno e Rrahmany.
Si è parlato anche di Neres che rimane un bravo giocatore, con il suo stile moderno di calcio rispetto a quello italiano e che è in grado, spesso, di creare difficoltà alle squadre avversarie, sia pure con qualche dubbio sulla opportunità di tenerlo in campo per l’intera durata della partita.
Si è apprezzato il giocatore Anguissa che, con la sua struttura fisica e le buone prestazioni calcistiche, rimane sempre un giocatore di fondamentale importanza nella squadra azzurra.
Infine, Meret rimane un valido portiere, anche se occorre creare più sinergia con tutti i giocatori della difesa anche, soprattutto, alla luce della partita disputata con l’Atalanta, dove si sono subiti tanti goals.
Infatti, spesso, la responsabilità dell’intera partita ricade sul portiere della squadra di calcio, il quale costituisce l’ultimo baluardo da superare per arrivare a segnare e, così vincere la partita; analoga considerazione vale per l’allenatore della squadra di calcio che, quando vince prende tutti i meriti, mentre quando perde riceve tutte le contestazioni.
Si è parlato anche degli aspetti tecnici delle posizioni dell’allenatore e del Presidente della squadra del Napoli, rimarcando, tra l’altro, l’importanza di un costante dialogo e pianificazione sulle scelte tecniche, sia pur mantenendo, ciascuno, il proprio ruolo e svolgendo la relativa funzione.
Ogni ospite della trasmissione ha esposto la propria personale opinione ed ha arricchito il confronto tra i presenti con preziosi contributi.
Infine, un sentito ringraziamento va a tutti i professionisti dietro le quinte, quali cameramen, fotografi e tanti altri tra cui Tommaso Nugnes ed Alfredo Coppola che, con loro lavoro, garantiscono l’ottimo successo della puntata dal punto di vista tecnico.
Conseguentemente, ci si rivedrà al prossimo appuntamento del giorno 11 dicembre 2024, per parlare delle successive competizioni del Napoli e delle prestazioni che saranno rese dai giocatori, con l’augurio che il Napoli possa sempre continuare a migliorare ed a vincere.
Dott. Avv. Claudio Esposito