L’incendio che ha sconvolto il mondo il 15 aprile 2019
Il 15 aprile 2019, il mondo ha assistito con sgomento all’incendio che ha devastato la cattedrale di Notre-Dame di Parigi. Le fiamme, divampate nel tardo pomeriggio, hanno rapidamente avvolto il tetto e la guglia della storica chiesa, causando danni ingenti a uno dei simboli più amati della capitale francese.
L’incendio, probabilmente causato da un cortocircuito, ha richiesto l’intervento di circa 400 pompieri, che hanno lottato per ore per domare le fiamme e salvare le opere d’arte custodite all’interno. Fortunatamente, non ci sono state vittime, ma il danno strutturale è stato significativo: due terzi del tetto sono crollati, insieme alla celebre guglia.
La tragedia ha suscitato un’ondata di solidarietà globale, con donazioni milionarie per la ricostruzione. Dopo anni di lavori, la riapertura della cattedrale è prevista per l’8 dicembre 2024, un segnale di rinascita per questo capolavoro gotico.
Notre-Dame, con la sua storia millenaria, continua a essere un simbolo di resilienza e speranza. Il suo restauro non è solo un progetto architettonico, ma un tributo alla memoria collettiva e alla bellezza senza tempo.