sabato, Luglio 12, 2025
HomeCronacaOPERAZIONE NAS SMANTELLA IL MERCATO NERO DEI TITOLI PROFESSIONALI. VALORE: 93MILA EURO!

OPERAZIONE NAS SMANTELLA IL MERCATO NERO DEI TITOLI PROFESSIONALI. VALORE: 93MILA EURO!

Test456
Test123

Maxi-operazione dei Carabinieri del NAS di Bologna oggi in atto in 27 province italiane, comprese le isole! L’obbiettivo: fermare il commercio illecito di titoli professionali. Ben 107, infatti, le perquisizioni personali e domiciliari eseguite all’alba in tutta Italia, su ordine della Procura della Repubblica di Salerno. Nel mirino: altrettante persone indagate per falsità in atto pubblico.

L’inchiesta è partita da un controllo effettuato in una casa di riposo nel Ferrarese, dove un’operatrice socio-sanitaria (OSS) è stata trovata in possesso di un attestato professionale falso, ottenuto – secondo gli inquirentisenza aver frequentato alcun corso di formazione, ma dietro pagamento di 800 euro a un soggetto della provincia di Salerno.

La prima goccia che ha fatto scoprire il mare e, di fatto, da lì la rete si è allargata. I primi riscontri hanno portato alla scoperta di altri OSS in strutture assistenziali del nord Italia con documenti contraffatti. I carabinieri hanno seguito il flusso del denaro: i conti correnti del sospettato salernitanoche risulta disoccupato e non affiliato a nessun ente di formazione – hanno registrato, dal dicembre 2021 a oggi, oltre 93.000 euro in bonifici sospetti! Molti dei pagamenti presentavano addirittura causali esplicite: certificati di laurea, diplomi, attestati professionali.

Prove inequivocabili del sotteso contrabbando di titoli professionali che era in atto. L’attività investigativa ha ora l’obiettivo di sequestrare la documentazione illegale e raccogliere prove utili per ricostruire l’intera filiera del mercato nero dei titoli. Tutti gli indagati restano formalmente innocenti fino a eventuale condanna definitiva, ma il sospetto è che ci si trovi di fronte a una truffa sistematica e diffusa, che potrebbe aver messo a rischio la sicurezza stessa di anziani e pazienti affidati a personale non qualificato.

RELATED ARTICLES

LEAVE A REPLY

Please enter your comment!
Please enter your name here

Eventi in programma

ULTIME 24 ORE