sabato, Aprile 19, 2025
HomeAttualitàOrnella Muti, l’eleganza del coraggio: tra il ricordo di Eleonora Giorgi e...

Ornella Muti, l’eleganza del coraggio: tra il ricordo di Eleonora Giorgi e quell’incontro che fa ancora rumore

Test123
Test456

Ci sono voci che non invecchiano. Voci che non urlano, ma scuotono. Voci che, anche quando si fanno sussurro, hanno il potere di fendere il silenzio. Ornella Muti è una di queste voci. A settant’anni, con lo sguardo limpido di chi ha vissuto e non ha paura di raccontarsi, l’attrice si apre in un’intervista che va ben oltre le solite pagine di spettacolo. Quello che emerge è un ritratto autentico, profondamente umano e dolorosamente lucido sul presente.

Una carezza alla memoria: Eleonora Giorgi e il silenzio che fa male

Il cuore dell’intervista batte forte quando si parla di Eleonora Giorgi. Un nome che ha inciso con grazia e intensità la storia del nostro cinema. Una donna, un’artista, che è stata lasciata troppo sola. Ornella non cerca giri di parole: “È stata lasciata sola. E in certe occasioni le hanno dato anche delle brutte risposte.” Lo dice con la dignità di chi conosce il peso dell’abbandono e la violenza dell’indifferenza.

La sua voce si fa denuncia. Il nostro Paese, che si riempie la bocca di cultura, troppo spesso dimentica le sue protagoniste. E se in Francia Catherine Deneuve è ancora un’icona viva e presente, qui – in Italia – le attrici che superano una certa età vengono archiviate come pagine lette e dimenticate. “Ruoli belli per donne grandi ce ne sono pochi. È un problema soprattutto italiano.” Una frase semplice, ma che brucia come una ferita ancora aperta.

La lezione più potente: vivere, semplicemente vivere

Ma è nel ricordo di una frase che Eleonora Giorgi pronunciò durante la malattia che si racchiude il nucleo emotivo più potente di tutto il racconto. “Quando ho vinto il David di Donatello non mi sono domandata: perché a me?” Con poche parole, Eleonora ha rovesciato la logica del vittimismo e ci ha insegnato – ancora una volta – a guardare la vita negli occhi.

Ornella, con un nodo alla gola, ammette: “Mi ha tagliato le gambe.” E poi aggiunge, come se volesse scuoterci dal torpore dell’abitudine: “Bisogna farci caso a quando ti svegli e sei serena, stai bene, i tuoi figli ti danno un bacio, hai mangiato cose buone.” È qui che si misura la forza di un’esistenza: nei dettagli che ignoriamo, nel dono silenzioso della normalità.

whatsapp image 2025 04 14 at 22.52.25

Putin, la Russia e il coraggio di non rinnegare il proprio passato

E poi, come un colpo di scena che non vuole essere scandalo, ma testimonianza, arriva il racconto dell’incontro con Vladimir Putin. Un evento di beneficenza in Russia che le è costato “caro in quanto a critiche”. “È stato gentile con me. E ci mancava pure.” È una frase tagliente, carica di ironia ma anche di amarezza. Perché oggi, anche solo l’essere stati in una stanza, diventa un giudizio morale.

Ma Ornella non cancella, non rinnega, non si nasconde. Racconta, semplicemente. E lo fa con la stessa autenticità con cui ha vissuto tutta la sua carriera. La Russia continua a frequentarla, perché la cultura, l’arte, la bellezza non conoscono confini politici. Un pensiero scomodo, ma necessario.

Una donna che non si piega, che non si spegne, che resta

Ornella Muti non si limita a raccontare sé stessa. Fa molto di più: dà voce a tutte le donne che si sentono trasparenti, a tutte le attrici che aspettano un ruolo che non arriva, a tutte le persone che temono di essere viste solo per l’età che hanno – e non per la luce che ancora portano dentro.

Non è nostalgia la sua, ma amore per la verità. E in un mondo che corre, dimentica e consuma, le sue parole sono un invito a fermarsi. A ricordare. A guardarsi attorno e dare valore a chi ha scritto pagine importanti della nostra cultura.

Perché dietro un volto che invecchia c’è una storia che merita rispetto. E dietro ogni silenzio c’è una voce che ha ancora qualcosa da dire.

RELATED ARTICLES

LEAVE A REPLY

Please enter your comment!
Please enter your name here

Eventi in programma

ULTIME 24 ORE