La Regione Liguria conferma il proprio impegno a favore del settore della pesca e dell’acquacoltura. Il vicepresidente e assessore all’Agricoltura e alla Pesca, Alessandro Piana, ha annunciato lo stanziamento di 600mila euro destinati a interventi mirati per migliorare la sostenibilità ambientale ed economica del comparto. «Con queste risorse ha dichiarato Piana vogliamo sostenere concretamente le imprese della pesca e dell’acquacoltura liguri, incentivando pratiche più sostenibili, l’ammodernamento delle attrezzature e la riduzione dell’impatto ambientale delle attività marittime. È un passo importante per tutelare un settore strategico per l’economia costiera, con un’attenzione particolare alla salvaguardia dell’ambiente marino». Il finanziamento rientra nel quadro degli interventi previsti dal Fondo Europeo per gli Affari Marittimi, la Pesca e l’Acquacoltura (FEAMPA) e sarà destinato, tra le altre cose, alla riduzione dei consumi energetici, all’introduzione di tecnologie innovative e alla promozione della biodiversità marina. Il bando sarà pubblicato nelle prossime settimane, e potranno accedervi sia le imprese di pesca professionale sia quelle del settore acquacoltura operanti sul territorio ligure. Particolare attenzione verrà riservata ai piccoli operatori e alle cooperative locali. «Investire oggi nella sostenibilità ha concluso Piana significa garantire un futuro al nostro mare, alle nostre tradizioni e alle comunità costiere che da sempre vivono grazie a queste attività».