Napoli, 2027. Le acque del Golfo si preparano a diventare teatro di una delle sfide più affascinanti nella storia della vela. A guidare il nuovo assalto italiano alla leggendaria America’s Cup, ci sarà ancora una volta Luna Rossa. E al suo fianco, come partner strategico e tecnologico, una colonna dell’eccellenza industriale nazionale: Pirelli.
La notizia è di quelle che infiammano gli animi degli appassionati e rilanciano l’ambizione tricolore verso uno dei trofei più ambiti e antichi dello sport mondiale. Dopo le esperienze del 2018 e 2021, la Casa della Bicocca non si limita più a un ruolo da co-title sponsor: per l’ottava campagna della barca italiana nella sfida alla “Vecchia Brocca”, Pirelli assume ufficialmente il ruolo di Official Sponsor e Technical Partner, confermando una sinergia che unisce mare e motori, ricerca e passione.
Una sfida tutta italiana sulle onde di Napoli
La prossima edizione dell’America’s Cup si disputerà nelle acque partenopee nel 2027, un ritorno a casa che profuma di occasione irripetibile. Correre in Italia, sentire il vento di casa sulle vele, può davvero fare la differenza. Nulla è stato ancora ufficializzato, ma la rinnovata alleanza tra Pirelli e il team capitanato da Patrizio Bertelli suona come una dichiarazione d’intenti: l’Italia ci sarà. E farà sul serio.
Tecnologia e innovazione: il contributo invisibile che fa vincere
Dietro ogni successo, c’è un mondo che lavora nell’ombra. Pirelli porta a bordo della sfida Luna Rossa tutta l’esperienza maturata nel motorsport e nella Formula 1, a partire dalla virtualizzazione dei processi di sviluppo. Un sistema raffinato che consente di analizzare materiali e sollecitazioni in ambienti digitali avanzati, accorciando i tempi, riducendo l’impatto ambientale e ottimizzando la precisione ingegneristica. Questo approccio, già impiegato per progettare pneumatici ad alte prestazioni, viene ora declinato per comprendere e migliorare il comportamento delle componenti navali. Intelligenza artificiale, modellazione predittiva, gestione dei dati e ricerca sui materiali innovativi sono le altre frontiere su cui Pirelli si muove con sicurezza, offrendo a Luna Rossa un arsenale tecnologico all’avanguardia.
Il valore della sfida, l’orgoglio della bandiera
Le parole di Marco Tronchetti Provera, vicepresidente esecutivo di Pirelli, vanno dritte al cuore della missione: «Essere ancora una volta al fianco di Luna Rossa è motivo di orgoglio. È un progetto che incarna valori condivisi come italianità, competizione, spirito di squadra e innovazione. Una sfida tecnologica che rafforza il nostro brand e ci proietta sul palcoscenico internazionale con forza e coerenza». Mentre il conto alla rovescia per il 2027 è già cominciato, l’Italia si prepara a tornare protagonista in mare. Pirelli e Luna Rossa riscrivono ancora una volta la rotta dell’ambizione. E questa volta, con il vento di casa a gonfiare le vele, il sogno di alzare la Coppa potrebbe finalmente diventare realtà.
Un legame che profuma di vittoria: perché Pirelli e Luna Rossa sono la coppia perfetta per l’America’s Cup
C’è qualcosa di profondamente affascinante nel vedere due eccellenze italiane una che corre sull’asfalto, l’altra che vola sull’acqua unire le forze per inseguire un sogno che dura da oltre 170 anni: la conquista dell’America’s Cup. Pirelli e Luna Rossa non sono solo sponsor e team, ma due visioni del futuro che si incontrano. E la notizia della rinnovata partnership mi fa pensare che, questa volta, l’Italia potrebbe davvero scrivere una pagina memorabile di sport e tecnologia. Non si tratta solo di barche e pneumatici. Si tratta di visione, ricerca, innovazione. Pirelli porta con sé un bagaglio tecnologico che va ben oltre la gomma: stiamo parlando di intelligenza artificiale, simulazioni virtuali, materiali d’avanguardia. E sapere che tutto questo know-how verrà messo al servizio di Luna Rossa mi fa sentire che questa alleanza ha le carte giuste per cambiare le regole del gioco.
Napoli 2027 è un’occasione unica. Regatare in casa, nel cuore del Mediterraneo, significa sentire il calore del pubblico, l’orgoglio nazionale, la bellezza del nostro territorio che si riflette sulle onde. Pirelli e Luna Rossa incarnano il meglio di ciò che siamo: innovatori, competitivi, determinati. E un po’ visionari.
Io ci credo. Credo che questa sia la sfida giusta, nel momento giusto, con i partner giusti. Perché quando l’Italia si unisce nel nome dell’eccellenza, può davvero raggiungere ciò che ancora sembra impossibile.
E se mai ci sarà un momento per sollevare quella storica coppa d’argento… quel momento, io scommetto, è questo.