di Silvia De Cesare
«Che bella la mia Salerno e che emozione questo palco. Grazie per questa meravigliosa opportunità»,
ha detto l’influencer Antonella Fiordelisi per tre giorni alla conduzione dello spettacolo con Pippo Pelo

Salerno, 28 agosto 2024 Scocca l’ora del terzo giorno. Domani, giovedì 29 agosto dalle 19, si ripete la magia del Pitti Pizza & Friends alla Stazione Marittima di Salerno. Quattordici forni a legna, profumo della regina nell’aria e tanta buona musica fino a domenica 1 settembre.
Per maestri pizzaioli delle quattordici pizzerie della Campania il Pitti Pizza & Friends è un’occasione per focalizzare l’attenzione sulle tipicità territoriali. Protagonisti dei forni sono I due fratelli di Salerno, Antica Pizzeria Reginé Salerno, Ai 3 Monelli Angri, U’ Cilientù la terra del Mito del Cilento, L’angelo e il Diavolo di Sordina, Pizzeria Nuceria Costantia di Nocera, Brandi Napoli, La Pizza di Umberto Falcone di Salerno, Il Panuozzo di Gragnano – I Due Fratelli, L’agrumeto di Sant’Egidio del Monte Albino, Da Flavio – Il Gioco della Pizza di Baronissi, Prisco di Cava dei Tirreni che in collaborazione con l’AIC, Associazione Italiana Celiachia, cura il forno gluten free), e gli studenti dell’ IPSEOA, Istituto Professionale di Stato per i Servizi di Enogastronomia e Ospitalità Alberghiera Roberto Virtuoso di Salerno.
Domani è l’ultimo giorno di conduzione per Antonella Fiordelisi, che dal taglio del nastro di martedì scorso, ha affiancato Pippo Pelo e Marco e Raf alla conduzione. «Che bella la mia Salerno e che emozione questo palco. Il successo di queste tre serate con l’applauso del pubblico di casa, ha un valore aggiunto. Grazie per questa meravigliosa opportunità», ha detto l’influencer.
Il Pitti Pizza & Friends, ideato da Maurizio Falcone, è organizzato dall’Associazione Alimenta, presieduta dallo stesso Falcone e Alfonso Aufiero vicepresidente, con Effe Emme Eventi e realizzato con il patrocinio di Regione Campania, Provincia di Salerno, Comune di Salerno, Camera di Commercio di Salerno, ONMIC, HUMANITAS, AiC Campania e l’Autorità di sistema portuale del Mar Tirreno Centrale.
Media Partner: Radio Kiss Kiss e Santoro Creative Hub. Main Sponsor: Molini Pizzuti, Annalisa, La Contadina, Coca Cola, Peroni Nastro Azzurro, Forni Artistica Mediterranea, Humankey, Pantaleone, Babà Napoli, Finocchietto Esagerato Monna Anna. Partner Tecnici: I Casola Parrucchieri, I-Move Smartmobility, Dacam Engineering.
INFO UTILI Ingresso con ticket. Il costo è di 15 euro e comprende 4 tranci di pizza, una bibita a scelta, dolce e caffè. Per rimanere sempre aggiornati su tutte le novità basta

Ufficio Stampa: Silvia De Cesare – silviadecesareufficiostampa@gmail.com; Ufficio Stampa Food: Concita De Luca – concitadeluca@gmail.com