venerdì, Giugno 20, 2025
HomeSportPrimi Caldi e gare complicate ad Arce per l’RKC Asi Lazio

Primi Caldi e gare complicate ad Arce per l’RKC Asi Lazio

Test456
Test123

Quarto appuntamento della stagione 2025, presso il Circuito Valle del Liri di Arce. Primo appuntamento dove il caldo si è veramente fatto sentire sia per i piloti che per i mezzi. Il bel tempo ha fatto da padrone regalando temperature veramente notevoli ed estive. Quarto GP e giro di boa del campionato che archivia con questa tappa metà gare all’attivo per i piloti che attendono i risultati per partecipare alla finale nazionale.

Primi piloti a scendere in pista, sono quelli della categoria Light con Matteo Marconi in testa al gruppo, avendo fatto registrare il tempo di 65”.791”’. Partenza difficoltosa per Riccardo di Giovanni che partendo dalla seconda casella dello schieramento scivola ultimo, causato probabilmente da un calo del mezzo che lo mette nettamente in difficoltà. Lo spunto nettamente migliorie è di Flavio Marinelli che prende subito la leadership della gara. Pietro Burani si mette all’inseguimento di Marinelli, con Marconi che si trova in difficoltà e deve difendere la terza posizione da Manuel Melluso. Marinelli e Burani scappano nettamente in solitaria mentre tutte le posizioni iniziano a sgretolarsi già dalla metà gara congelando così la classifica fino alla bandiera scacchi.

1.Marinelli 2.Burani 3.Melluso 4.Marconi 5.Di Giovanni


A partire in prima posizione in Gara2 è Marinelli, di nuovo una partenza perfetta che gli consente di mantenere la leadership della gara. Ma poco dopo scivola in seconda posizione, con Burani che si mette in testa al gruppo, seguito da vicino da Melluso. Passo differente per i primi tre piloti in pista, ma nonostante il passo sia simile Burani ha una marcia in più che gli consente di mantenere la prima posizione. Mentre davanti non cambia nulla passata la metà gara Di Giovanni si instaura saldamente alle spalle di Melluso. Giro dopo giro, studia l’avversario questo gli consente di prendere proprio nelle fasi finali di gara, la terza posizione e di conquistare il podio.

1.Burani 2.Marinelli 3.Di Giovanni 4.Melluso 5.Marconi

dam 0064

Per la categoria Medium a scattare dalla prima posizione è Matteo Palmieri con il tempo di 66”.633”’. In partenza Alessandro Catalfamo prende la prima posizione, buona partenza per Stefano Segatori che guadagna due posizioni al via. Anche Andrea Acciani ne approfitta e prende la seconda posizione con Palmieri che invece si ritrova attardato in terza. Catalfamo tenta subito la fuga mentre la lotta si consuma per il podio tra Acciani e Palmieri. Due le coppie in lotta con Acciani e Palmieri che danno spettacolo e alle loro spalle anche Flavio Petrucca che tenta di impensierire Segatori. La lotta fra Palmieri e Acciani non si ferma i due continuano a scambiarsi la posizione. Acciani passata la metà gara riesce a prendere un margine per mettere al sicuro la sua seconda posizione da Palmieri. Non si spegne invece la lotta fra Segatori e Petrucca che non riuscirà però a sopravanzare definitivamente l’avversario.

1.Catalfano 2.Acciani 3.Palmieri 4.Segatori 5.Petrucca 6.Carone


In Gara2 Catalfamo mantiene la leadership della gara, seguito da molto vicino da Segatori e i due già nelle prime curve scappano dal resto del gruppo che rimane invece molto compatto. Segatori già nel primo giro riesce a prendere la prima posizione. Il gruppo alle spalle dei primi due è veramente serratissimo, comandato da Palmieri in terza posizione ma rimangono tutti molto vicini. Petrucca riesce a prendere la posizione su Palmieri e una volta recuperata la posizione accorcia anche su Catalfamo fino ad andare a due giri alla fine a prendersi la seconda posizione sul podio. L’altra bagarre tra Donatello Carone e Acciani prosegue fino alla bandiera scacchi. Fantastico l’arrivo tra Petrucca e Catalfamo sotto la bandiera scacchi, dove solo il cronometro riesce ad assegnare la posizione a Petrucca.

1.Segatori 2.Petrucca 3.Catalfano 4.Palmieri 5.Acciani 6.Carone

and 7069

Pole position per la categoria Heavy per Massimo Guidi con il tempo di 67”.126”’. Contatti e confusione in partenza che vede Carlo De Angelis prendere la leadership della gara. Mentre retrocedono Guidi Massimo e Guidi Gianluca. Un altro contatto dopo una staccata al limite di Benvenuti coinvolge anche i fratelli Guidi lasciando De Angelis e Alberto Romanelli scappare dal resto del gruppo. Intorno alla metà gara Romanelli si accoda nettamente a De Angelis e tenta di impensierirlo. Benvenuti riesce a passare Guidi Massimo. Nel corso del settimo giro il sorpasso riesce, Romanelli riesce a prendere la testa della gara dopo diversi tentativi di sorpasso. Gara che si congela dopo la conquista della leadership.

1.Romanelli 2.De Angelis 3.Guidi G 4.Benvenuti 5.Guidi M


In Gara due parte molto bene Romanelli, seguito da De Angelis che non riesce avere lo stesso spunto e lascia fuggire subito il leader. Anche Benvenuti riesce a prendere la seconda posizione. Anche Guidi Massimo recupera posizioni e si porta alle spalle dei Benvenuti. Benvenuti, riesce a recuperare su Romanelli e prova a studiarlo per tentare il sorpasso e prendere la testa della gara. Le posizioni sembrano congelarsi, ma Guidi Gianluca prova, giro dopo giro, a recuperare su De Angelis. Arriva incollato e diversi leggeri contatti fra i due lasciano la lotta così accesa fino alla fine senza che si compia il sorpasso. Benvenuti invece si prende la testa della gara chiudendo primo.

1.Benvenuti 2.Romanelli 3.Guidi M 4.De Angelis 5.Guidi G

dam 0356

Previous article
Next article
RELATED ARTICLES

LEAVE A REPLY

Please enter your comment!
Please enter your name here

Eventi in programma

ULTIME 24 ORE