mercoledì, Giugno 18, 2025
HomePoliticaProf Dossena:la Triade dell'innovazione

Prof Dossena:la Triade dell’innovazione

Test123
Test456

A convegno nazionale di Confconsumatori, il prof. Arnaldo Dossena lancia un nuovo modello partecipativo tra università, imprese e cittadini per guidare l’innovazione alimentareimg 20250519 wa0014

Dal 16 al 18 maggio 2025, Parma è diventata il cuore pulsante di una rivoluzione silenziosa ma potente: quella della co-progettazione alimentare. Nella sede nazionale di Confconsumatori, si è tenuto un convegno che ha riunito accademici, imprenditori e cittadini con un obiettivo comune: ripensare il modo in cui il cibo viene ideato, prodotto e consumato.

A moderare i lavori, il prof. Arnaldo Dossena, docente di bioenergetica all’Università di Parma, che da anni promuove un approccio partecipativo all’innovazione alimentare. «Non basta innovare, serve farlo insieme», ha sottolineato Dossena, evidenziando l’importanza di coinvolgere attivamente i consumatori nel processo di sviluppo dei prodotti alimentari.

Il convegno ha visto la partecipazione di rappresentanti di importanti aziende del settore, come Andrea Belli del Gruppo Barilla e Vincenzo Tassinari di Coop Italia, che hanno discusso con esperti e cittadini su temi cruciali come la riduzione degli sprechi alimentari e la sostenibilità.

Un aspetto innovativo emerso durante l’evento è stato l’uso di piattaforme digitali per facilitare la co-progettazione. Attraverso strumenti online, i partecipanti hanno potuto contribuire attivamente alla definizione di nuove strategie per un’industria alimentare più trasparente e responsabile.

Questo modello di collaborazione tra università, imprese e cittadini non solo favorisce l’adozione di soluzioni più sostenibili, ma contribuisce anche a rafforzare la fiducia del consumatore verso l’industria alimentare. In un mercato sempre più attento alla trasparenza e alla responsabilità sociale, coinvolgere direttamente i cittadini diventa una strategia vincente.

Il convegno di Parma rappresenta un passo significativo verso un futuro in cui l’innovazione alimentare è guidata da una visione condivisa e partecipata. Come ha affermato il prof. Dossena, la co-progettazione è la chiave per un’industria alimentare che risponda realmente alle esigenze della società

RELATED ARTICLES

LEAVE A REPLY

Please enter your comment!
Please enter your name here

Eventi in programma

ULTIME 24 ORE