Il Festival di Sanremo 2026 si prepara a un’edizione fuori dagli schemi: per la prima volta dopo anni, la storica collocazione tra la prima e la seconda settimana di febbraio sarà posticipata. La nuova finestra scelta per la kermesse canora più amata dagli italiani dovrebbe essere dal 24 al 28 febbraio. A imporre il cambio di programma è un altro grande evento internazionale: le Olimpiadi invernali di Milano-Cortina, che si svolgeranno dal 6 al 22 febbraio 2026. La decisione è stata presa per evitare una sovrapposizione tra i due appuntamenti, entrambi di enorme richiamo mediatico e seguitissimi dal pubblico televisivo. La notizia, anticipata da fonti vicine all’organizzazione e confermata da diversi media nazionali, apre a una serie di scenari inediti per l’organizzazione del Festival, che dovrà tenere conto di un nuovo posizionamento nel calendario televisivo e mediatico del Paese. Resta ora da capire come la Rai e la direzione artistica decideranno di gestire i preparativi e la promozione della manifestazione, che nel 2026 celebrerà la sua 76ª edizione. Una cosa però è certa: Sanremo, anche a fine febbraio, sarà ancora una volta al centro della scena.