Dopo la conclusione della Conferenza dei Servizi , è ufficiale: la rotonda di San Martino , situata all’incrocio tra corso Cavallotti, via della Repubblica e via Lamarmora, sarà completata entro l’anno. Questo intervento tanto atteso, che mira a risolvere i frequenti problemi di sicurezza viaria nella zona, è stato confermato dall’assessore ai Lavori Pubblici, Massimo Donzella .
– Progetto esecutivo : La predisposizione del progetto sarà completata ed esaminata dagli uffici comunali entro aprile 2025.
– Inizio dei lavori : La fase operativa partirà in primavera, con eventuale sospensione durante i mesi estivi per ridurre l’impatto sulla circolazione. I lavori riprenderanno in autunno per essere terminati entro l’anno.
– Durata stimata : I tempi di realizzazione sono previsti in circa 4 mesi , con un costo complessivo di 400mila euro .
Oltre alla costruzione della rotonda, è prevista una riqualificazione dell’area con:
– Spazi verdi e nuove panchine.
– Migliorie estetiche e funzionali per garantire una maggiore sicurezza e vivibilità.
– Lavori nei sottoservizi, necessari per migliorare l’infrastruttura urbana.
Il progetto è parte di una convenzione con Portosole , che include ulteriori opere pubbliche, come:
– La manutenzione del collettore fognario tra Rio Rubino e Rio San Lazzaro.
– La cessione della copertura di un edificio adibito a parcheggio vicino a Villa Magnolie.
– L’intervento di congiunzione tra via Gavagnin e via Vesco, che creerà un nuovo collegamento viario tra il centro città e la periferia est.
“La rotonda di San Martino rappresenta un lavoro cruciale per la sicurezza viaria e il miglioramento della qualità urbana di Sanremo,” ha dichiarato Donzella. Questa infrastruttura è considerata prioritaria per ridurre gli incidenti e agevolare la circolazione stradale in una zona critica della città. Sanremo continua a investire nella modernizzazione delle sue infrastrutture, assicurando interventi che migliorano la vivibilità e valorizzano il territorio.