Un importante intervento di messa in sicurezza idraulica sta per diventare realtà a Santo Stefano al Mare. È stato infatti approvato il progetto esecutivo per la sistemazione del Rio Torre, un corso d’acqua che attraversa il territorio comunale e che, in passato, ha mostrato criticità soprattutto in occasione di forti piogge. L’opera, che ha ottenuto un finanziamento di oltre 2,8 milioni di euro, sarà finalizzata a ridurre il rischio idrogeologico, proteggendo abitazioni, infrastrutture e aree agricole vicine. I fondi provengono dal Piano Nazionale di Ripresa e Resilienza (PNRR), in particolare dalla componente dedicata alla tutela del territorio e alla prevenzione dei danni da dissesto. Il progetto prevede una serie di interventi strutturali lungo il corso del rio, tra cui l’ampliamento dell’alveo, la realizzazione di nuove opere di regimentazione delle acque e il potenziamento dei sistemi di deflusso. Sono inoltre previste opere di consolidamento e rinaturalizzazione delle sponde, con l’obiettivo di unire sicurezza e sostenibilità ambientale. «Questo intervento rappresenta una risposta concreta alle esigenze del territorio ha commentato il sindaco di Santo Stefano al Mare. Si tratta di un investimento importante che garantirà maggiore tranquillità ai cittadini e contribuirà a prevenire futuri danni legati agli eventi climatici estremi, purtroppo sempre più frequenti». I lavori dovrebbero partire entro l’autunno del 2025 e concludersi nel giro di circa un anno, compatibilmente con le condizioni meteorologiche e le tempistiche tecniche. Con questo progetto, Santo Stefano al Mare compie un passo significativo verso una maggiore resilienza del territorio, ponendo l’attenzione sulla tutela delle persone, dell’ambiente e del patrimonio pubblico e privato.