La realizzazione del nuovo stadio della Sanremese, un progetto che avrebbe dovuto rappresentare una svolta per la città, è di nuovo in bilico. Dopo un lungo periodo di trattative, il progetto ha subito un brusco stop a causa di incertezze legate alla solidità degli investitori coinvolti. Il confronto tra l’amministrazione comunale e il presidente della società calcistica Alessandro Masu sembra aver portato a un punto morto, con Palazzo Bellevue che ha deciso di frenare sulla proposta. Le aziende che avevano manifestato interesse per la realizzazione del nuovo stadio, Energon ed Edilimpianti, tramite il loro referente Raffaele Nicotra, hanno espresso la loro volontà di continuare il dialogo, cercando di risolvere le criticità emerse. Nicotra ha dichiarato: «Siamo completamente aperti a un confronto costruttivo con l’amministrazione per chiarire le preoccupazioni e trovare una soluzione che soddisfi tutte le parti. Abbiamo la volontà di proseguire il progetto, ma è fondamentale che ci sia un dialogo chiaro e trasparente». Secondo quanto trapelato da fonti vicine all’amministrazione, il principale ostacolo è rappresentato dalla mancanza di informazioni credibili e verificabili sugli investitori coinvolti. Palazzo Bellevue avrebbe richiesto maggiori garanzie finanziarie e una documentazione più dettagliata sul piano di investimento, ma ad oggi non sarebbero stati forniti elementi sufficienti per dare il via libera definitivo al progetto. «È fondamentale che ogni passo sia basato su certezze, soprattutto quando si tratta di una struttura che avrà un impatto significativo sulla città ha dichiarato un rappresentante dell’amministrazione. Non possiamo rischiare di intraprendere un progetto senza una solida base economica che ne garantisca la sostenibilità nel lungo periodo». Dall’altra parte, Masu e le aziende coinvolte nel progetto ribadiscono di essere disponibili a rispondere a tutte le richieste e di voler continuare a lavorare per raggiungere un accordo. «Abbiamo sempre avuto a cuore il benessere della città e il successo della Sanremese ha aggiunto Nicotra. Non vogliamo che il progetto finisca nel nulla. Siamo pronti a rivedere i dettagli e a presentare tutte le garanzie necessarie». Nel frattempo, la città di Sanremo rimane in attesa di sviluppi. Il nuovo stadio della Sanremese rappresenta un’opportunità importante per la crescita sportiva e turistica della città, ma il progetto sembra ora doversi confrontare con nuove sfide burocratiche e finanziarie che potrebbero prolungare l’attesa per la sua realizzazione.