domenica, Marzo 16, 2025
HomeCronacaSTILLICIDIO SUL LAVORO

STILLICIDIO SUL LAVORO

Test456
Test123

morte lavoromorte sul lavoro 3

Eccoci ancora qua, per l’ennesima volta in questi pochi mesi del 2024 a commentare oggi 06 Maggio, nuovamente un’altra tragedia sul lavoro. La realtà nuda e cruda ci blocca, ci lascia basiti, ci costringe a fermarci e riflettere: ulteriori nuove vite perse sul lavoro, amici, colleghi, mariti, padri di famiglia, persone che escono di casa un mattino qualunque, salutando i propri cari con la solita frase, la solita promessa “ci vediamo stasera”, ma, quel stasera non torna più… E’ arrivato il momento di chiederci se siamo veramente in grado, e se stiamo facendo abbastanza per proteggere chi lavora, dove manchiamo, cosa si potrebbe fare ancora, oltre, di più. La sicurezza sul lavoro, dobbiamo metterci in testa che non è un optional, bensì un diritto ed un dovere fondamentale di ogni individuo. Ricordiamoci inoltre, che ogni incidente sul lavoro, è una tragedia non solo per le famiglie che subiscono la perdita, ma anche per le comunità interessate nonchè per tutti gli italiani. Le Istituzioni/Politica, la Società Civile, le Aziende sia pubbliche che private, dovrebbero unirsi in un unico corpo, concentrare tutte le forze e creare ambienti di lavoro sicuri, dove l’incolumità, la dignità e la vita umana sono le priorità assolute. Ora, la domanda che sorge spontanea dopo le varie considerazioni fatte è: “vogliamo veramente adoperarci affinchè si ponga la parola fine a questa strage infinita, oppure no?” E, se la risposta maggioritaria fosse negativa, perchè?

RELATED ARTICLES

LEAVE A REPLY

Please enter your comment!
Please enter your name here

Eventi in programma

ULTIME 24 ORE