mercoledì, Giugno 18, 2025
HomeCulturaSuccesso per Giuseppe Cossentino e il suo romanzo “Passioni senza fine” alla...

Successo per Giuseppe Cossentino e il suo romanzo “Passioni senza fine” alla Fiera del Libro e dell’Editoria Amalfi Coast di Atrani

Test456
Test123

 

Grande successo per la presentazione del romanzo “Passioni senza fine” di Giuseppe Cossentino, alla Fiera del Libro e dell’Editoria Amalfi Coast, svoltasi nella splendida cornice di Atrani il 31 maggio e 1° giugno. Tratto dall’omonimo radiodramma di fama internazionale, il libro ha appassionato il pubblico della fiera, confermando la capacità dell’autore di intrecciare trame emozionanti e coinvolgenti capaci di conquistare lettori e ascoltatori in tutto il mondo.

La presentazione del volume è stata moderata dal giornalista e direttore artistico della fiera, Antonio Di Giovanni, che ha sapientemente guidato il dialogo con l’autore, sottolineando l’importanza della narrazione radiofonica e del suo adattamento letterario, suscitando grande interesse e partecipazione tra il pubblico.

Cossentino, già affermato sceneggiatore, autore e regista, ha accolto con entusiasmo l’affetto del pubblico e il successo editoriale del suo romanzo, protagonista di un tour letterario che sta riscuotendo ottimi riscontri di critica e vendite“Passioni senza fine” è la trasposizione cartacea di un radiodramma cult che, grazie alla rete, continua a far sognare e riflettere migliaia di fan internazionali.

La Fiera di Atrani, autentica perla della Costiera Amalfitana, si è confermata un evento culturale di grande rilevanza nazionale. In soli due giorni ha accolto oltre 20 autori da tutta Italia, numerose case editrici e un pubblico attento e partecipe, offrendo un ricco programma fatto di incontri letterari, musica dal vivo, riflessione civile e momenti di grande suggestione, come il concerto al tramonto sulla spiaggia e l’adesione alla campagna #PostoOccupato, contro la violenza di genere.

A rendere ancora più prestigioso l’appuntamento, la partecipazione straordinaria della madrina Lorella Di Biase, giornalista e autrice RAI, e della delegazione della Regione Toscana, rappresentata dalla giornalista Elena Tempestini.

Con la sua presenza e il suo libro, Giuseppe Cossentino ha contribuito a fare di Atrani la capitale culturale della Costiera Amalfitana, in un perfetto connubio di bellezza, parole e impegno civile. Il successo della presentazione di “Passioni senza fine” rappresenta una nuova conferma del talento narrativo dell’autore e del valore di un’opera che continua a far parlare di sé, tra carta e onde radio.

 
RELATED ARTICLES

LEAVE A REPLY

Please enter your comment!
Please enter your name here

Eventi in programma

ULTIME 24 ORE