L’estate 2025 si tinge di nero – e non solo per l’afa. A portare ombre affascinanti e misteri gotici nel cuore della Campania sarà Tim Burton, che venerdì 25 luglio parteciperà al Giffoni Film Festival, nell’ambito della 55ª edizione (#Giffoni55). Il visionario regista di capolavori come Edward mani di forbice, La sposa cadavere e Beetlejuice incontrerà i giovani giurati del festival in un appuntamento destinato a entrare nella storia dell’evento.
Il suo ritorno in Italia coincide con l’uscita della seconda stagione di “Mercoledì”, l’acclamata serie Netflix che ha riportato in auge la famiglia Addams, riletta in chiave teen-horror. Dopo il successo della prima stagione, la seconda parte arriverà in due tranche: la Parte 1 il 6 agosto, e la Parte 2 il 3 settembre.
Mercoledì Addams è tornata… più gotica che mai
Nei nuovi episodi, la protagonista interpretata da Jenna Ortega si aggira ancora tra i corridoi inquietanti della Nevermore Academy, dove l’attendono vecchi nemici, nuove sfide e una trama ancora più cupa e intricata. Mercoledì dovrà barcamenarsi tra legami familiari tesi, alleanze pericolose e misteri sovrannaturali che metteranno alla prova il suo cinismo tagliente e la sua innata inclinazione al macabro.
Il tono della serie, ancora una volta diretto e plasmato da Burton, promette una miscela irresistibile di dark humor, estetica gotica e inquietudine adolescenziale. Una formula che ha conquistato milioni di spettatori in tutto il mondo, trasformando Mercoledì in un’icona della cultura pop contemporanea.
Giffoni tra sogni e oscurità
La presenza di Tim Burton a Giffoni è un evento simbolico: un autore che ha sempre dato voce agli outsider e agli “strani”, accolto in un festival che da decenni celebra il cinema come strumento di crescita e confronto per i più giovani. Un incontro che non solo farà brillare il festival di riflessi gotici, ma che sancisce anche il legame profondo tra immaginazione, identità e creatività.
Il 25 luglio sarà, dunque, una data da segnare in nero sul calendario. Perché quando Tim Burton arriva, anche l’estate si fa più interessante… e decisamente più oscura.