giovedì, Gennaio 16, 2025
HomeViaggi & TurismoTRANQUILLITÀ A PRAIANO. FUORI STAGIONE IN COSTIERA AMALFITANA

TRANQUILLITÀ A PRAIANO. FUORI STAGIONE IN COSTIERA AMALFITANA

In un paese ricco di paesaggi meravigliosi, la dice lunga che la Costiera Amalfitana è classificata come uno dei tratti di costa più panoramici d’Italia. 

Ad est della penisola sorrentina , la costiera amalfitana dispiega i suoi rilievi ripidi e frastagliati rivolti a sud. Tra Positano e Salerno, belvedere e graziosi paesini abbarbicati sulle colline si susseguono lungo uno spettacolare percorso panoramico: tra belvedere, località balneari e paesi dell’ex repubblica marinara di Amalfi , il percorso è di una bellezza semplicemente mozzafiato

Una serie di villaggi dai colori pastello sono tagliati su un ripido fianco collinare, con montagne frastagliate alle loro spalle e il profondo blu del Mar Mediterraneo di fronte. 

I loro nomi famosi – Amalfi, Positano, Ravello – sono sinonimo di glamour e sono stati a lungo il ritrovo di star del cinema e stilisti. 

Aggiungi chiese riccamente ornate, limoneti, pinete e palazzi fatiscenti e avrai la perfezione costiera italiana.

Situato tra Amalfi e Positano, Praiano è a 20 minuti di auto da entrambi, ma sembra molto più lontano. 

Questo non vuol dire che non ci siano turisti – sarebbe difficile trovare un tratto della Costiera Amalfitana che non attiri visitatori – ma ha un’atmosfera più rilassata. 

La cittadina è famosa per le sue strade che si trasformano in ripide scalinate che, tra ulivi, pini, oleandri e buganvillee, conducono al paradiso, di fronte ad un mare di unica bellezza. Acclamato anche dal New York Times che ne ha parlato e lo ha elogiato, Praiano ha talmente tanto fascino che vi si sono stabiliti alcuni personaggi famosi.

Le scale sono una cosa che non puoi evitare in Costiera Amalfitana. Gli edifici sono appollaiati precariamente sulla scogliera e le strade devono andare avanti e indietro per salire e scendere. 

È molto più veloce spostarsi a piedi utilizzando le scale nascoste tra gli edifici. 

Con così poco terreno su cui costruire, tutto è strettamente racchiuso e la privacy è un lusso, quindi puoi intravedere i giardini e le terrazze fioriti delle persone. 

Ma tutta l’arrampicata ha il vantaggio di aiutare a bruciare alcuni dei favolosi cibi e vini della zona!

Percorrendo una delle famose e lunghissime scalinate tipiche del paese di Praiano (413 gradini), si arriva alla superba Cala della Gavitella, l’unica spiaggia della Costiera Amalfitana che offre sole dalla mattina alla sera. 

È una spiaggia completamente privata, ed è lunga solo 30 metri, anche se le due piattaforme in cemento sono riuscite ad ampliare lo spazio. Un vero spettacolo della natura, da qui si possono godere i tramonti più belli con vista su Capri e sulle isole Li Galli. 

1000110547

A due passi dalla spiaggia si trova la Fontana dell’Altare, una piscina naturale situata in un anfratto. 

Sulla punta del promontorio sorge la Torre a Mare, costruita come avamposto militare in epoca medievale, raggiungibile con una passeggiata sul sentiero della scogliera.

Vicino alla spiaggia si trova L’Africana, che un tempo era uno dei luoghi di festa più famosi della regione. La discoteca era situata in una grotta naturale che, dal 1962, ospitava la vita notturna del jet set internazionale. 

In alto, lontano dalla follia della strada costiera, dove schivi le moto e sorpassi il traffico nelle curve cieche, i sentieri della Costiera Amalfitana sono uno dei modi migliori per viaggiare tra i diversi villaggi. 

Il più famoso dei percorsi pedonali della zona è Il Sentiero degli Dei . 

Fu costruito originariamente dai Romani nel IV secolo per il trasporto delle merci e correva da Bomerano a Nocelle, sulle colline sopra Positano.

Puoi anche salire fino al Convento di San Domenico, ma per arrivare lassù sono necessari 1900 gradini e alcune discese vertiginose! 

La vista dall’alto vale comunque lo sforzo, con lo sguardo sulla baia e sull’isola di Capri. 

Un’altra opzione è il Sentiero dei Limoni, che si snoda tra i terrazzamenti di limoni caratteristici della Costiera Amalfitana. Potrai goderti i profumi inebrianti degli agrumi e ammirare i magnifici paesaggi mentre cammini lungo questo pittoresco sentiero.

La Costiera Amalfitana offre una ricchezza di esperienze accattivanti per chi è in cerca di bellezze naturali, cultura e relax. 

Che si tratti di esplorare gli affascinanti borghi costieri, rilassarsi sulle spiagge assolate, gustare la deliziosa cucina locale o scoprire siti storici e culturali, ogni momento trascorso in Costiera Amalfitana è intriso di magia.

 

 

RELATED ARTICLES

LEAVE A REPLY

Please enter your comment!
Please enter your name here

Eventi in programma

ULTIME 24 ORE